Informazione pubblicitaria

 

 

E 108 anni siano: tantissimi auguri, nonna Annina!

N09 18 AuguriNonnaAnninaOCI – Anche quest’anno, con immensa e viva gioia, noi di Noci24 abbiamo voluto essere presenti per festeggiare assieme alla beniamina di Noci, Anna Lippolis (per tutti nonna Annina) il meraviglioso traguardo dei 108 anni.

 

09 18 NonnaAnnina108Nonna Annina ormai è nel cuore di tutti i Nocesi e ancora una volta, l’intera cittadinanza si stringe attorno a lei e ai familiari per celebrare questa unica e festosa ricorrenza. Di fronte alla sua abitazione, capeggia lo striscione augurale con l’addobbo di palloncini colorati che la signora Tetta, sua vicina e amica si è occupata anche quest’anno di preparare.
Chi non vorrebbe arrivare a 108 anni nello stato di salute fisica e con la lucidità mentale che nonna Annina possiede? Di lei, da qualche anno a questa parte, vi abbiamo raccontato quasi tutto: vi abbiamo parlato della sua passione per i lavori con la macchina da maglieria e ai ferri, delle sue scarpette che ormai sono diventate il suo marchio di fabbrica ma anche il mezzo per continuare a fare del bene, con un’iniziativa solidale a favore dei più bisognosi.
E sono in tanti coloro che stanno continuando a richiederle, per avere un porta fortuna personale e per fare al contempo del bene, quella solidarietà che a detta di Annina è il segreto per la longevità. Il caldo sfiancate di questa estate l’ha costretta ad abbandonare un po’ il lavoro ai ferri, quindi “In attesa di prenderci nuovamente la mano, mi sta aiutando mia figlia Lucia a confezionarle”- ci rivela Annina. E nel ringraziare tutti coloro che le stanno facendo giungere gli auguri, rivela di voler assolvere alle richieste di quanti le chiedono una preghiera: “Però sono tanti, e siccome spesso non ricordo i nomi, chiedo al Signore di proteggere e sostenere tutti coloro che si affidano alle mie preghiere!”.
La vita ha premiato nonna Annina che oggi è circondata da tantissimo affetto, ma che allo stesso tempo, ci tiene a mantenere il più possibile la propria indipendenza.
“Grazie a Dio sono abbastanza in salute a parte i normali acciacchi dell’età, quindi cerco di fare da me più cose possibili. Non voglio pesare troppo sulle spalle di mia figlia e dei nipoti, anche se per loro è una gioia starmi accanto”- ribadisce Annina.
Ma proviamo a riavvolgere un po’ il nastro, ripercorrendo la sua vita al contrario. Da arzilla signora di 108 anni, immaginiamola bambina, nel giorno della sua comunione a Masseria Bonelli, e poi signorinella, con le sorelle e con il fratello, nella casa dei genitori. La vediamo affaccendarsi nel lavori di casa, sotto la guida dell’adorata madre. Lavori nel corso dei quali c’è spazio anche per i sogni di ragazza, per le confidenze e le risate con la sorella preferita, Beatrice. La vediamo come sposa raggiante e come madre amorevole. E poi immaginiamola piangere con volto nascosto tra le mani, mentre aspetta notizie del marito che la guerra ha portato troppo lontano da lei e dai suoi figli. Annina rialza il capo, si riveste di coraggio e nonostante tutto ringrazia il Signore per quello che ha. Lo ringrazia non solo con le preghiere ma in concreto, aiutando chi ha molto di meno. Ma nonostante la sofferenza ripetutamente vissuta, nel vedere andar via prima di lei tanti affetti, tanti volti cari, oggi Annina è felice e grata come allora, il suo cuore non ha una ruga. Ma a chi guardandola anche fisicamente non le darebbe più di ottant’anni, lei risponde ferrea: "Eh no, questo non lo accetto! Io ne ho 108 e ne sono orgogliosa!”.

09 18 NonnaAnnina108anniLe chiediamo un sorriso per la foto, ma lei vuole farsi ritrarre seria, abituata forse alla mentalità del tempo, secondo la quale in foto “Si doveva essere compunti”. Mettiamo da parte lo smartphone e chiacchiariamo con lei facendo qualche battuta. Alla fine, un mezzo sorriso ci scappa. Le consentiamo di riguardarsi, chiedendole conferma di quanto il sorriso la renda ancora più bella. “

E’ vero: questa mi piace!”- ammette. Ancora una volta, un brindisi e un grande ed affettuosissimo augurio a te, nonna Annina, a te che con la tua saggezza continui a rappresentare per Noci un inno alla vita, un esempio di forza e di superamento di ogni difficoltà. A questo punto, come per lo scorso anno, rinnoviamo la promessa di levare i calici e di brindare assieme anche l’anno venturo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...