Informazione pubblicitaria

 

 

“Chiamata alle mani”: Noci scende in piazza contro la guerra in Ucraina

03 10 ChiamataAlleManiFlashmovNOCI – Ieri sera, a partire dalle ore 19:00 Piazza Garibaldi si è gremita di nocesi di ogni età: giovani, adulti e bambini accompagnati da genitori o insegnanti che hanno voluto esprimere con una pacifica ma grandissima energia il loro NO ferreo verso la guerra in Ucraina, ma anche verso ogni discriminazione, violenza e violazione dei diritti umani. Ovviamente, tutti muniti di mascherina per scongiurare il potenziale rischio di contagio da covid 19. Ad organizzare il flash-mob, con il patrocinio del Comune di Noci, sono state le associazioni “Vivere D’Arte Eventi” e “Pugliè”. Vi raccontiamo quali sono state le emozioni di questa fredda serata di marzo, scaldata da tanti cuori inneggianti alla pace.

03 10 FlashMobChiamataAllemaniLe immagini strazianti che giungono costantemente dall’Ucraina non possono lasciare indifferente nessuno. La percezione che stia accadendo qualcosa di grave e profondamente ingiusto si traduce in una voglia irrefrenabile di manifestare il proprio disappunto in maniera concreta, di urlarlo, di trovarsi a contatto con altra gente che, come noi, sia assetata di pace. E la Noci di ogni età è scesa in piazza proprio per questo: per manifestare apertamente non solo contro la guerra, ma contro tutto ciò che è ingiusto, tutto ciò che fa rima con violenza e abuso. Un drone osservava pacificamente dall’alto questo esercito di formichine che unendo le loro voci al grido di “No War”, hanno provato a sovrastare il boato della guerra. Qualcuno tra i più anziani ha iniziato a parlare con i giovanissimi, accompagnati dalle loro insegnanti, raccontando l’atrocità della guerra attraverso quanto appreso a suo tempo dai genitori. E i bimbi hanno levato ancora più in alto la bandiera della pace e gli striscioni preparati per la serata.

03 10 FlashMobCartelloRagazziCi ha particolarmente colpiti il fatto che, alcuni ragazzi, accorgendosi che stessimo scattando alcune foto, e appreso che esse avrebbero poi corredato un articolo su Noci24, ci abbiano chiesto apertamente di fotografare le loro firme sullo striscione. “Vogliamo che si sappia che noi ci siamo stati”- hanno puntualizzato.

03 10 CartelloPaceUna grande lezione di vita anche per gli adulti: conta esserci, prendere posizione, metterci la faccia!
Il primo cittadino Domenico Nisi, ha ricordato, nel corso dei suoi saluti iniziali, proprio quanto afferma testualmente lo statuto di Noci, ovvero che la comunità Nocese è fondata su principi di pace e fermamente contraria a ogni forma di guerra e di violenza. Scendere in piazza, conseguentemente, ha significato rimarcare e innalzare i valori della nocesità. Nisi ha voluto rivolgere il suo personale grazie a tutti quei nocesi che si stanno già adoperando per accogliere i profughi Ucraini che stanno arrivando e che continueranno ad arrivare.
03 10 ChiamataAlleManiAnche il Sindaco, in seguito, si è messo a disposizione dei più piccini, lasciandosi dipingere le mani con la scritta “No War” che più volte è risuonata unanime in tutta la piazza, illuminata solo dalle torce dei cellulari.
Nessuno come i più piccini è in grado di insegnare quanto grigio si possa riuscire a cancellare a colpi di colore. I ragazzi hanno cantato canzoni pacifiste come “Imagine” di John Lennon, e “Pensa prima di sparare” di Fabrizio Moro.
Sono stati letti degli stralci di scritti di Gino Strada, del giornalosta Toni Capuozzo, noto corrispondente dalle più travagliate zone di guerra e filastrocche di Gianni Rodari. Da Piazza Garibaldi, attraversando via Porta Nuova, ci si è diretti in Piazza Plebiscito. Il freddo alquanto insolito per una serata di marzo, non ha fermato il calore dei nocesi assetati di pace e che della pace hanno cercato di trasmettere tutta l’imprescindibile importanza.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...