Informazione pubblicitaria

 

 

Vandalizzata la Bibliocabina presso la Madonna della Croce, il sindaco: “Un danno alla casa pubblica”

05 13 Bibliocabina danneggiataNOCI – Lunedì sera alcuni vandali hanno preso di mira una delle bibliocabine fatte mettere a disposizione degli amanti della lettura in quel di Noci. Per la precisione, si è trattato di quella installata nei pressi del Santuario della Madonna della Croce. Sui social, il sindaco Domenico Nisi ha postato le foto che documentano i danni arrecati: il vetro rotto da una grossa pietra ancora all’interno della cabina e i libri sparpagliati in terra.
Lungi dall’innescare il solito dibattito sullo scarso senso della cultura, sull’installazione di telecamere di controllo e quant’altro, il primo cittadino ha voluto rivolgersi direttamente agli autori del gesto vandalico.

05 13 bibliocabina“Provate a cambiare una vocale alla parola “cosa”, sostituendo la ‘o’ con la ‘a’, e leggerete: danno alla "casa" pubblica. È proprio così!! Non lo sapete ma avete fatto un danno alla vostra stessa casa. Immaginate che questa Bibliocabina non vi appartenga, ma vi sbagliate. È vostra. Se avete voglia di danneggiare qualcosa provate con la vostra camera, fatelo con il vostro salotto, fatelo con la vostra libreria, con la vostra macchina o la vostra moto. Certamente non lo farete, perché sapete che costa il sacrificio del vostro lavoro o di quello dei vostri genitori. Esprimere sdegno e brutte parole nei vostri riguardi sarebbe semplice e forse in tanti metterebbero il loro Like”- scrive Nisi, interessato a un incontro con gli autori di questo gesto, in modo da poter spiegar loro quanto sia inutile danneggiare uno spazio comune e magari impegnarli nei valori di manutenzione di qualcosa che ne necessiti, così da poter comprendere il valore di quel bene comune diventando “gelosi” della sua integrità e fruibilità.
Fortunatamente, l’Assessore al Decoro Urbano Natale Conforti, con la collaborazione degli Uffici, ha già provveduto a sostituire i vetri rotti e a rimettere a nuovo la cabina. All’appello del sindaco, ci uniamo naturalmente anche noi, sperando che i vandali, imbattendosi nelle sue parole attraverso i social, accettino un costruttivo incontro e magari, di loro volontà, si impegnino in qualche attività protesa alla pubblica utilità, così da riparare anche al livello morale il danno arrecato.

Foto: Domenico Nisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...