Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Esseri Urbani: danneggiata l’opera “Tin Tam” in Villa Comunale

05 25 TinTam danneggiataNOCI – Appena lo scorso 23 maggio, in questo articolo, vi avevamo parlato della presentazione dell’opera “Tin Tam” installata presso la Villa Comunale sabato scorso e donata al Comune di Noci dallo Staff di Esseri Urbani e dai due architetti di Gruppo Zum, Tommaso Marenaci e Roberto Fioretti, nel corso del primo dei Side Events previsti dal festival e organizzati dall’Associazione AgriCultura. Purtroppo, nella notte tra domenica e lunedì, alcuni vandali hanno danneggiato l’opera tranciando i cavi i cavi in acciaio che sorreggevano i tubi in metallo e in legno, decorati dagli alunni di alcuni Istituti Comprensivi nocesi. Sui social, la delusione ma anche la determinazione dello staff di Esseri Urbani e degli architetti Marenaci e Fioretti.

Gli 80 ragazzi degli Istituti Comprensivi “Gallo Positano” e “Pascoli-Cappuccini” avevano messo in campo impegno e soprattutto cuore nella realizzazione collettiva dell’opera, durante i lavoratori svolti il 17 e 18 maggio presso il Chiostro delle Clarisse. Le decorazioni che rendevano unici i 100 tubi, parte di questo grande strumento musicale sospeso, raccontavano delle storie, degli stati d’animo, delle emozioni. Storie vissute in prima persona dai giovanissimi durante gli ultimi 2 anni non di certo facili da sopportare, a causa della pandemia, soprattutto per i ragazzi, affamati di quella vita e di quella voglia di imparare, di divertirsi, di condividere e di crescere che il covid ha negato. Le loro storie, erano finalmente libere di esprimersi, attraverso il tintinnio tra le fronde degli alberi, prodotto dal vento in qualità di narratore ufficiale di quanto racchiuso nei cuori dei ragazzi. Qualcuno però, è riuscito a non avere rispetto di quel lavoro e soprattutto di quelle emozioni, apponendo con irrispettosa violenza un bavaglio sulla voce di quelle storie. Sul profilo Social di Esseri Urbani, da parte degli organizzatori quanto dei due architetti Tommaso Marenaci e Roberto Fioretti, si leggono profonda amarezza e delusione, incredulità ma non certo rabbia. Anzi: sono parole pregne di tenacia e di propositiva speranza, che si traducono in una promessa nei confronti dei ragazzi Si legge infatti: “Oggi abbiamo smontato l'opera. Con negli occhi i loro occhi e nel cuore la promessa di far tornare a suonare quelle storie tra pochissimi giorni. Purtroppo però, lasceremo che sia il vento a farle vibrare tra i rami, poiché la mano dell'uomo non è stata capace di preservare la bellezza che ci avete donato. Avevamo scelto di lasciarla all'altezza delle vostre mani, o delle mani di chi è in carrozzella o ancora di chi non può vederla. Oggi però preferiamo salvaguardare ciò che ci avete donato dall'inciviltà e dalla cattiveria, precludendo questa possibilità. In fondo, sappiamo che se il presente a volte sembra perso, con voi almeno il futuro è salvo.
Intanto GRAZIE. E grazie a Confartigianato Noci e all'associazione di Protezione Civile Il Gabbiano per l'aiuto prezioso!”

In qualità di media partner di Esseri Urbani, anche noi di Noci24 ci sentiamo in dovere di stringerci all’intero staff organizzativo, agli artisti e soprattutto ai ragazzi, che di certo proveranno una grande delusione nel vedere il loro lavoro deprecato in questa maniera.
Non è assolutamente detto che un’opera debba per forza piacere a tutti, ma per nessun motivo ci si deve arrogare il diritto di distruggere ciò che è stato creato con impegno e passione. Ci accodiamo alla speranza che quelle storie possano tornare a risuonare nel vento, perché sono proprio i ragazzi, in fondo, i semi del nostro futuro.E proprio a loro sentiamo di far pervenire un semplice messaggio: Ci sarà sempre chi vorrà distruggere ciò che creerete, ma voi non arrendetevi e sforzatevi non solo di ricostruire, ma di continuare a creare!

Foto Facebook Sonia Laera

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...