BARI - I militari della Compagnia Carabinieri di Bari Centro hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di un ventiquattrenne di nazionalità romena, indagato per un tentato furto aggravato nonchè due furti aggravati commessi nei quartieri Picone, Carrassi e San Pasquale.
CRONACA
NOCI - L'Ambasciatore della Repubblica del Mali in Italia, Ali Coulibaly, presidente della commissione permanente degli ambasciatori africani accreditati presso il Quirinale, accompagnato dalla console onoraria Giorgia Viola Lacasella-Karaboue, ha fatto visita questa sera alla comunità nocese in un incontro pubblico presso il Chiostro delle Clarisse.
Corato - I Carabinieri della Sezione Operativa di Molfetta e della Stazione CC di Corato hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 38enne del posto, di origini marocchine, ritenuto, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, responsabile del reato di “tentato omicidio”.
NOCI – Con grande rammarico di tutta la cittadinanza, la festa patronale della Madonna del Rosario e dei Santi Medici quest’anno non si terrà. Almeno non come i nocesi l’hanno sempre vissuta. L’organizzatore e Vice Presidente Romano Ferulli chiarisce pubblicamente le motivazioni che hanno portato i membri del Comitato a rinunciare a far parte dell’organizzazione di una festa che la Parrocchia di San Domenico ha voluto declassare a "festicciola di quartiere".
LEGGI ANCHE: Santi Medici e Madonna del Rosario: la festa si terrà, sobria ma dignitosa
- Cambio al vertice del Reparto Operativo e del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale Carabinieri di Bari
- Bari e Monopoli - I Carabinieri arrestano 4 rapinatori
- Nonna Annina Lippolis: la “queen” di Noci compie 109 anni
- Mola di Bari - Carabinieri sventano un tentato suicidio
- GdF Bari: i finanzieri della tenenza di Putignano hanno scoperto 111 lavoratori irregolari, di cui 74 in “nero”, e sanzionato 13 datori di lavoro