Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Comics Zone 2016: a Noci la quarta edizione del Festival del fumetto e delle arti

08 31ManifestoCZ16 stampaNOCI (Bari) - Tra pochi giorni si aprirà la quarta edizione del “Comics Zone 2016”, il Festival internazionale del fumetto e delle arti organizzato dall’associazione culturale Darf (in collaborazione con il Comune di Noci). La manifestazione si svolgerà da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2016, a Noci, in piazza Garibaldi e nel centro storico. Un grande festival dedicato al mondo del fumetto, del cosplay e della cultura. Sarà un’ evento importante, e che riporterà a Noci l’editoria di settore, maestri del fumetto, appassionati lettori e cosplay. Il tutto sarà contornato da mostre, espositori, gare, workshop, conferenze, concerti.

Comics Zone 2016 nasce dal desiderio di voler rendere omaggio alla Nona Arte e di fare, nelle tre giornate, un focus sulla dimensione strettamente culturale legata alle arti grafiche, utilizzando il fumetto come lente d’ingrandimento per interpretare i vari aspetti della realtà poliedrica e multiforme. Non a caso, saranno anche decretati i vincitori di FOUR STEPS IN THE COMICS, il concorso parallelo al festival, ideato per consentire agli aspiranti fumettisti di dimostrare il proprio talento, esprimendosi sul tema “Dove c’è un cuore, nasce una famiglia”. La “tre giorni” nocese darà grande rilievo al mondo del fumetto, con un occhio di riguardo al cosplay grazie alla gara prevista la mattina di domenica 11 settembre.

Il festival nocese promette di mantenere le aspettative create grazie all’incredibile successo dello scorso anno. Nelle ultime settimane infatti, tramite la pagina Facebook ufficiale della manifestazione “Noci Comics Zone (https://www.facebook.com/NociComicsZone)”, sono stati rivelati gli ospiti e i primi eventi che terranno impegnati i visitatori per tutta la durata del festival.

Gli ospiti del mondo del fumetto che faranno visita a questa quarta edizione saranno Stefano Casini, considerato uno fra i maggiori fumettisti italiani e che darà il suo contributo alla celebrazioni del 25° anniversario dalla creazione del personaggio storico della Bonelli Nathan Never; Fabrizio Malerba, direttore del Lupiae Comix di Lecce, vignettista ed illustratore di professione, ideatore di un inserto a fumetti per la nuova Grammatica dell’Istituto Treccani; Gian Marco De Fracisco, architetto e fumettista tarantino, coordinatore generale di Grafite, l’innovativa scuola di grafica digitale e fumetto sui territori di Taranto, Bari e Lecce; Maurizio Merluzzo attore e presentatore del canale youtube Cotto & Frullato); Raul Cestaro, uno dei disegnatori di Tex, a Noci per celebrare i 30 anni di Dylan Dog, altro famoso personaggio storico Bonelli; Giuseppe Sansone, autore Disney che disegnerà dal vivo; Benedetto Gemma, disegnatore ed illustratore; il duo Giengì, noto per le parodie a sfondo sociale su canzoni molto conosciute; Bepi Vigna, fumettista, scrittore e regista italiano nonchè creatore di Nathan Never. L’11 settembre, a grande richiesta, appuntamento fisso con le immancabili “Stelle di Hokuto” che riproporranno dal vivo sigle di cartoni animati e serie tv dagli anni ’70 ad oggi. Ospite gradito, autore del manifesto ufficiale di Noci Comics Zone 2016, sarà Alessio Fortunato. Maestro fumettista italiano ed attuale componente del team di Dampyr della Sergio Bonelli Editore, Fortunato ha realizzato ad hoc, per il Comics Zone, una tavola rappresentativa del festival di quest’anno, inserendovi elementi caratteristici del luogo. Un contributo non indifferente, biglietto da visita per Noci difficile da dimenticare.

L’inaugurazione del festival si terrà venerdì 9 settembre nel chiostro delle Clarisse con una mostra celebrativa di due personaggi storici della Bonelli: Dylan Dog e Nathan Never, in occasione dei rispettivi anniversari (25° e 30°). In tutta Italia infatti si stanno tenendo celebrazioni e a Noci, per l'occasione saranno presenti i due autori straordinari: Stefano Casini e Raul Cestaro. Due professionisti entrambi proficui e riconosciuti talenti del settore.

Infine, l’intero programma del festival sarà annunciato in conferenza stampa martedì 6 settembre alle ore 11,00 presso la galleria Fa.Ro. arte di Noci. Interverranno: - Daniela Della Corte, moderatrice, resp. Cultura Noci24.it; Domenico Nisi, Sindaco di Noci; Maria Rosaria Lippolis, presidente DARF; Alessio Fortunato, maestro fumettista, autore del manifesto ufficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...