Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Dimenticarsi - Un ricordo di sé: l’evento dedicato al morbo di Alzheimer

12 21 dimenticarsi un ricordo di se 1NOCI (Bari) – Il morbo di Alzheimer è una malattia progressivamente invalidante di demenza, che si manifesta con perdita di memoria, difficoltà di esprimersi, mancanza di percezione della realtà. Quanto conosciamo però questa malattia? Che tipo di supporto psicologico hanno i parenti dei malati?

Lo scorso 18 dicembre presso il Museo dei Ragazzi a Noci, si è tenuto l’evento intitolato “Dimenticarsi - Un ricordo di sé”: uno spettacolo dedicato al morbo di Alzheimer, nel corso del quale l’arte teatrale si è posta al servizio degli attori che hanno voluto interpretare i vari aspetti della patologia.

Gli allievi del corso di teatro della Ballet School di Danica Pettinato, guidati dallo sguardo attento e preparato della maestra Elisabetta Lenoci, hanno portato in scena uno spettacolo teatrale degno di nota. I ragazzi largamente preparati, padroni del palcoscenico, emozionati e in grado di emozionare si sono intrecciati con le storie scritte dalla maestra Lenoci, che con grande maestria, ha attinto dal suo immenso bagaglio culturale, riportando alla memoria la storia del “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, "Aspettando Godot" di Samuel Beckett, "Come preparare un uovo sodo" di Eugène Ionesco, Umberto Eco con "Lettera a mio nipote" e "Alzheimer" della poetessa barese Maura Potì.
La maestra Lenoci ha dichiarato: “Volevo far comprendere al pubblico, anche grazie alle parole del Piccolo Principe, quanto spesso diventando adulti perdiamo il valore delle piccole gioie quotidiane, il superamento dei momenti difficili e il valore di chi abbiamo al nostro fianco al quale si vuole bene o si ama che, purtroppo, col tempo, può scomparire a causa della malattia dell'Alzheime”.


12 21 dimenticarsi un ricordo di sè 2Poco prima della rappresentazione teatrale, si è tenuta una piccola conferenza con Vito Giuseppe Mansueto, psicologo presso Casa Alzheimer e collaboratore di Alzheimer Bari. Questa realtà lavora da moltissimi anni a servizio e sostegno non solo dei malati, ma anche dei parenti, che necessitano di un sostegno psicologico per poter affrontare semplicemente la vita quotidiana.
In un cerchio, creato per l’occasione, Mansueto ha raccontato aneddoti e pensieri che emergono molto spesso nel centro in cui lavora, incuriosendo i presenti e portando alla luce la necessità di non dover nascondere la difficoltà della patologia: da quel momento un susseguirsi di quesiti da parte degli uditori hanno animato l'incontro.

 
12 21 dimenticarsi un ricordo di sè 3Per tutta la serata sono stati esposti alcuni scatti fotografici degli artisti: Ennio Cusano, Giulio Spagone, Francesco Ventrella, Anna Capriati, che ritraggono tutti gli aspetti umani più consueti della patologia, come il ricordo di sè fermo a decine di anni prima e la mancata memoria del tempo presente. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...