Informazione pubblicitaria

 

 

Esseri Urbani: la EU Experience continua con il secondo workshop

07 08 WorkshopNaturificiNOCI - Mentre fervono i preparativi per l’Opening in programma per l’11 luglio a Noci, sono ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare al secondo workshop, organizzato in collaborazione con le associazioni Nero e non solo! e Quasar nell’ambito del progetto SAI “La nuova dimora” promosso dall’Ambito territoriale di Putignano Il workshop sarà a cura del designer Pino INCREDIX.

La programmazione EU Experience, attraverso la quale si intende promuovere partecipazione, sperimentazione e confronto rispetto alle tematiche affrontate con questa seconda edizione del festival, abbraccia quella promossa dall’Ambito territoriale di Putignano per la Giornata Mondiale del Rifugiato attraverso la realizzazione del programma di eventi dal titolo “I luoghi dell’esperienza e della memoria”.
Il 12 e 13 luglio, dalle 9:00 alle 13:00 presso il Chiostro delle Clarisse si svolgerà un workshop per la creazione di sculture realizzate con elementi naturali rivolto ai rifugiati del progetto SAI La nuova dimora e aperto anche alla partecipazione di chiunque voglia vivere questa esperienza artistico-laboratoriale nel senso dell’integrazione.
I lavori realizzati, resteranno esposti all’interno di questa bellissima struttura messa a disposizione dal Comune di Noci per tutta la durata del festival, fino al 26 settembre, e andranno a completare l’installazione “BOSCONIA” realizzata la scorsa settimana insieme a circa 70 bambini/e e ragazzi/e di Noci.
«I Naturifici di Pino INCREDIX sono installazioni che trasformano il mondo vegetale e quello minerale in materia prima utile a rimodulare lo spazio, a creare microsistemi in bilico tra natura e artificio – spiega la Direttrice artistica, Angela Conte. – Sulle nostre teste, come i custodi di un ambiente naturale costantemente minacciato dall’uomo, i Naturifici si dispiegano nell’aria e invadono le architetture, affidando il loro importante messaggio anche alla luce. Nella suggestiva cornice del Chiostro delle Clarisse, si svelerà in anteprima quel dialogo tra storia e contemporaneo che si tesse lungo l’intero percorso. Punto di accoglienza, di partenza e di arrivo, il Chiostro introdurrà al tema del festival e alle 10 installazioni artistiche che ne sono espressione».
PinoINCREDIX è un artigiano e designer che vive e lavora in Valle d’Itria. Nel suo laboratorio si progettano e producono una grande varietà di oggetti - sedute, sistemi d’illuminazione, elementi d’arredo-, ma anche scenografie ed allestimenti d’ambiente. La sua pratica si presta spontaneamente al lavoro di gruppo e sono infatti numerosi i progetti realizzati attraverso laboratori e workshop, così come le collaborazioni e le partecipazioni ad esposizioni e concorsi. Con una predisposizione a sperimentare materiali diversi, compresi quelli di recupero, pinoINCREDIX dà vita ad un immaginario intriso dei colori di questa terra partendo dalla manipolazione dei suoi elementi primari.

Per informazioni sul progetto:
Associazione di Promozione Sociale U JÙSE
Via Nardelli n. 19 – 70010 Locorotondo (BA)
Web: www.esseriurbani.it
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: Esseri Urbani
Instagram: @esseri_urbani
Donazioni: https://www.gofundme.com/f/esseri-urbani-2021/donate

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...