Informazione pubblicitaria

 

 

ESSERI URBANI tra i 60 finalisti dei New European Bauhaus Prizes 2021

07 29 neweuropeanbauhauseu 1NOCI - Il progetto ESSERI URBANI è tra i 60 esempi e idee più votati in tutta Europa selezionati per la valutazione dalla giuria del New European Bauhaus Prizes.

Il New European Bauhaus ha l'ambizione di rendere il Green Deal un'esperienza culturale, incentrata sull'uomo e positiva e tangibile.
I primi premi New European Bauhaus riconosceranno e celebreranno esempi e concetti che illustrano come i luoghi belli, sostenibili e inclusivi esistano già nei nostri territori, nelle nostre comunità e nelle nostre pratiche, aprendo la strada al futuro. ESSERI URBANI potrebbe essere uno di questi!
I 20 vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione del New European Bauhaus il 16 settembre 2021 a Bruxelles, in Belgio.
«Siamo orgogliosi di questo risultato. Lo siamo come squadra, perché su questo progetto abbiamo investito tutta la nostra passione e voglia di sperimentare – dichiara Alessandra Neglia, Presidente dell’APS U Jùse che promuove il progetto. – ESSERI URBANI non è solo festival, è un ben più ampio progetto che promuove la rigenerazione urbana e sociale attraverso l’incontro tra culture e arti oltre che l’innovazione di pratiche e pensiero. Seguiremo online la premiazione, tutti insieme, come abbiamo sempre fatto, incrociando le dita. Per ora siamo felici di essere arrivati sin qui, grazie al sostegno di tutti coloro che hanno creduto in noi e in quello che facciamo».
ESSERI URBANI è un progetto promosso dall’APS U Jùse di Locorotondo, con la collaborazione di Angela Conte, esperta di storia dell’arte, direttrice artistica; Claudio G. Fusillo, architetto; Alessandra Neglia, giornalista e responsabile della Segreteria Organizzativa e della Comunicazione; Michela Neglia, illustratrice e grafica e responsabile del progetto grafico; Donato Giacovazzo, web designer e sviluppatore delle piattaforme informatiche del progetto; Silvestro Simeone, fotografo e direttore della fotografia; Giuseppe Rosato, video maker che cura la documentazione video; Roberta Mitchell, traduzioni in lingua inglese; Elisabetta Mancini, interprete LIS; Piero Ancona, fonico, Veronica Palmisano, voce italiana, e Maura Watson, voce inglese, per la produzione delle audio guide.
Il progetto, già vincitore della Menzione speciale Under 35 (unico progetto pugliese,) nell’ambito del Premio Cultura+Impresa 2019-2020 promosso da Federculture e da The Round Table - in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e ALES - per la sezione “Sponsorizzazione e Partnership culturale”, è stato presentato a ottobre 2019 alla Conferenza internazionale dei Borghi più belli del Mediterraneo e alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) che si è tenuta a Milano dal 9 all’11 febbraio 2020, tra le attività maggiormente significative del territorio. Inoltre, il progetto è stato già attenzionato dalla Regione Puglia, nell’ambito del più ampio progetto “TOURISM4ALL - Sviluppo di una rete transfrontaliera per la promozione di destinazioni turistiche accessibili”, finanziato nell’ambito del programma CBC Interreg VA Italia-Croazia 2014-2020.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...