Informazione pubblicitaria

 

 

Al via ESSERI URBANI con “Fotografie inutili, archivio fotografico ciclo-diffuso”

Il 4 maggio fa tappa nel Chiostro delle Clarisse di Noci il progetto artistico in movimento di Luca Bortolato a cura di Federica Arcoraci. In mostra le bici storiche e le foto archivio de “La Matta – Ciclostorica Pugliese”

04 29 fotografie inutiliNOCI - Nell’ambito della “Primavera del Contemporaneo”, al via a maggio la ricca programmazione in destagionalizzazione della terza edizione del festival ESSERI URBANI: residenze artistiche, laboratori e workshop, mostre temporanee, talk e piccoli eventi di comunità ci accompagneranno fino a giugno, coinvolgendo le Scuole e le Associazioni del territorio.

Il primo evento è in programma per il 4 maggio. Ospite del festival “Fotografie inutili, archivio fotografico ciclo-diffuso”, progetto artistico di Luca Bortolato, a cura di Federica Arcoraci, che sta attraversano tutta l’Italia su una bici d’epoca per poter dar nuovo valore a vecchie foto dimenticate provenienti da album di famiglia. Il progetto artistico itinerante, è un vero e proprio viaggio, che durerà tre mesi e si svilupperà in 4600 km, toccando molte regioni italiane: Veneto, Emilia Romagna, Marche, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna, Campania, Lazio, Toscana, Liguria, Piemonte, Lombardia per poi tornare in Veneto e concludersi a Verona. Un viaggio basato sulla lentezza e l’osservazione, che verrà ospitato in vari luoghi dell’arte, tra cui anche il Chiostro delle Clarisse di Noci.

L’autore si presenterà al pubblico e parlerà del progetto; seguirà l’azione performativa con il coinvolgimento attivo delle persone. Il tutto si ripeterà due volte durante la giornata: alle ore 11:00 e alle ore 18:00. Alle ore 20:00 è in programma un talk, che vedrà Luca Bortolato dialogare con l’Assessore alla Cultura del Comune di Noci Angelica Intini e con il Vice Presidente dell’Associazione Ciclo Noci Vintage nonché co-ideatore de “La Matta – Ciclostorica Pugliese” Giulio De Tintis. Il Sindaco Domenico Nisi porterà i suoi saluti istituzionali. Modera Marica D’Aprile, giornalista Noci24.it.

04 29 MANIFESTO FOTOGRAFIE INUTILILe fotografie raccolte dall’artista, così come la bici che userà per il suo viaggio, sono oggetti appartenenti al passato che acquisiranno una nuova vita durante il percorso, grazie all’incontro con il pubblico con il quale Luca dialogherà nelle diverse tappe. Bortolato, infatti, coinvolgerà il pubblico attraverso un’azione performativa: i partecipanti potranno scegliere una tra le “fotografie inutili” che poi l’artista firmerà e timbrerà con luogo e data dell’evento. L’incontro e lo scambio permetteranno attraverso il duplice atto di scelta (della fotografia, da parte del pubblico) e del dono (da parte dell’artista), di dare una nuova vita all’immagine, affinché il valore della fotografia venga “riattivato”. Le fotografie non più “inutili” verranno dotate così di una nuova vita e l’archivio non avrà più solo un ruolo passivo ma, attraverso il viaggio e la condivisione, assumerà la sua massima espressione nel movimento, nel suo essere nomade.

Per l’occasione, saranno in mostra all’interno del Chiostro delle Clarisse alcune bici storiche e foto de “La Matta – Ciclostorica Pugliese”, in collaborazione con Ottavio Scialpi, restauratore di bici storiche di Pulsano (TA).

«Per me è un grande piacere ospitare a Noci il progetto di Luca Bortolato, non solo come Assessore ma anche come fotografa: per questo ringrazio lo staff di ESSERI URBANI, che ci consente di essere tappa di un tour che tiene insieme sperimentazione artistica e mobilità sostenibile, coinvolgendo una realtà del nostro territorio come “La Matta” che già lavora da tempo su questo binomio – dichiara l’Assessora alla Cultura Angelica Intini. – La prossima settimana sarà divulgato il programma delle attività che ci accompagnerà per tutto il mese di maggio fino a giugno. Nel mentre godiamoci questo appuntamento, che coinvolgerà direttamente la comunità nella performance artistica del fotografo oltre a sensibilizzare su tematiche importanti quali la sostenibilità ambientale attraverso le attività di recupero e riuso degli “oggetti inutili”».

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...