Informazione pubblicitaria

 

 

Esseri Urbani EU Experience - Laboratorio fotografico a cura di Cosimo Calabrese

04 29 laboratorio CosimoCalabreseNOCI - La pareidolia o illusione pareidolitica è l’illusione subcosciente che tende a ricondurre a forme note oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale.

Le macchie che il tempo ha lasciato sui muri di molte masserie disseminate nell’agro nocese - da tempo abbandonate o in disuso - conservano una capacità evocativa unica, in grado di raccontare il territorio, ma soprattutto di attirare l’attenzione su questo enorme patrimonio poco valorizzato.Il laboratorio è pensato per condividere con i partecipanti la realizzazione e dell’installazione fotografica “𝗣𝗮𝗿𝗲𝗶𝗱𝗼𝗹𝗶𝗲” che sarà realizzata tra Piazza Garibaldi e via Moro nell’ambito della terza edizione del festival 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗜 𝗨𝗥𝗕𝗔𝗡𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮 • 𝗦 𝗣 𝗢 𝗥 𝗘
In una prima fase, i partecipanti esploreranno l’area di indagine delle masserie guidati dall’autore e saranno invitati a cogliere le suggestioni di testi / retri di fotografie / oggetti trovati per la creare immagini fotografiche in dialogo con essi. I materiali fotografici risultato della prima parte del laboratorio saranno poi discussi ed elaborati collettivamente per diventare parte integrante dell’esposizione in via Aldo Moro.

𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
9:00-12:00
Uscita a Masseria Monache
I partecipanti dovranno essere muniti di fotocamera digitale o smartphone; carta e penna (o necessario per prendere appunti)

𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
18:00-20:00 – Laboratorio Urbano Noci, via Repubblica
Laboratorio editing fotografico
I partecipanti dovranno essere muniti di carta e penna (o necessario per prendere appunti) esupporto di memoria (SD / MicroSD / CF o USB) con le foto scattate o dovranno inviarle preventivamente all’indirizzo E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

***
𝗖𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗖𝗔𝗟𝗔𝗕𝗥𝗘𝗦𝗘 è nato nel 1985 a Taranto, dove attualmente vive. Dopo gli studi in Lettere moderne, ha frequentato la D.O.O.R. Academy di Roma e ha lavorato come fotogiornalista pubblicando i suoi lavori su riviste e quotidiani in Italia e all’estero. Focus principali dei suoi lavori sono le migrazioni e i problemi ecologici. Negli ultimi anni sta cercando una via e una forma più personale per il suo lavoro fotografico. I suoi ultimi lavori sono “Hybris” (2018), sul rapporto tra uomo e colonialismo, e “Metastasis” (2018-ongoing), una ricerca sulle conseguenze della grande industria siderurgica sul tessuto della città di Taranto”

***
𝗜𝗹 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗜 𝗨𝗥𝗕𝗔𝗡𝗜, 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗨 𝗝𝘂̀𝘀𝗲 𝗔𝗣𝗦 𝗲 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗔𝗣𝗦, 𝗲̀ 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗲, 𝗣𝗼𝗹𝗼 𝗔𝗿𝘁𝗶 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 – 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗲 𝗣𝗔𝗧𝗥𝗜𝗠𝗢𝗡𝗜𝗢 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔𝗟𝗘 (𝗟.𝗥. 𝟰𝟬/𝟮𝟬𝟭𝟲 – 𝗮𝗿𝘁. 𝟭𝟱 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗮 𝟯), 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗰𝗶 𝗲 𝗢𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗶 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀. 𝗚𝗼𝗱𝗲 𝗶𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗗𝗜 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮, 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗶, 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗶, 𝗨𝗜𝗖 𝗕𝗮𝗿𝗶, 𝗘𝗦𝗡 𝗕𝗮𝗿𝗶, 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗡𝗼𝗰𝗶 𝗲 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗡𝗼𝗰𝗶. 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿: 𝗡𝗼𝗰𝗶𝟮𝟰.𝗶𝘁. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...