Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Esseri Urbani: con l’artista Cosimo Calabrese a caccia di emozioni presso Masseria Monache

05 12 Masseria MonacheNOCI – Entra sempre più nel vivo questa terza edizione del festival artistico-culturale “Esseri Urbani”, che diffonde attraverso l’arte principi di bellezza, inclusione e sostenibilità. In questo articolo vi avevamo parlato di un bel progetto legato alle foto vintage, portato a Noci su due ruote da Luca Bortolato. Con il fotografo e artista Cosimo Calabrese, si resta in tema di fotografia, con un progetto più che mai inclusivo, in cui quanto è stato realizzato dai partecipanti, sarà parte integrante di una installazione collettiva che verrà prossimamente allestita in piazza Aldo Moro. Al progetto, che ha avuto per protagonisti l’agro di Noci e le pareidolie, abbiamo partecipato anche noi di Noci24, e come sempre, condivideremo tutto con i nostri lettori attraverso le righe che seguono.

05 12 Monache masseriaAlle ore 9:00 dello scorso 8 maggio, l’artista Cosimo Calabrese e i partecipanti, si sono ritrovati presso Parco Padre Pio, in via Tommaso Fiore, per poi raggiungere tutti assieme masseria Monache. Si tratta di un luogo molto suggestivo, situato nell’agro di Noci, che sembra dormire un sonno senza tempo, tra le braccia dell’abbandono. Se si sfoderano però attente capacità di osservazione, la memoria può ancora parlarci in molteplici modi. Attraverso oggetti abbandonati, che formano uno scenario quasi sospeso nel tempo.
Come ad esempio un tavolo lasciato intatto, nel preciso istante in cui qualcuno vi si è seduto a leggere i quotidiani e a bere del vino (sia i giornali che la bottiglia sono ancora presenti) Tra gli oggetti arrugginiti, destinati a sgretolarsi, ci sono anche quelli in plastica, a cui si invidia la loro semi-eternità, perché saranno gli ultimi a scomparire, trascinandosi quindi dietro una maggior quantità di memoria.

05 11 Monache scuolaC’è anche nei dintorni la vecchia scuola rurale, con le sue particolari mattonelle, che ora tacciono, ma hanno ascoltato le voci dei bimbi e delle loro insegnanti per anni.
Parlano le crepe sui muri; parla la natura che testardamente si riappropria degli spazi che un tempo l’uomo le ha sottratto; parlano i colori e parlano, a modo loro, gli animali, nel loro linguaggio intriso di purezza. Soffermiamoci però per un attimo sul significato di “pareidolia”. Etimologicamente, il termine è usato per indicare quel processo cognitivo che consiste nell’attribuire una forma netta e riconoscibile a uno stimolo vago. Molti ricorderanno in proposito quel gioco praticato da bambini, che vedeva i partecipanti impegnati a cogliere determinate “figure” nelle nuvole o nelle crepe dei muri. Il significato, in questo caso è stato ancora ampliato, in quanto dopo una prima occhiata di ricognizione,

Cosimo Calabrese ha suggerito ai partecipanti di scegliere ciascuno una parola su cui focalizzarsi, e di cogliere quindi, muniti di macchina fotografica o smartphone, tutti i dettagli di quanto potesse ricollegarsi a quella parola, anche cavalcando l’onda delle singole suggestioni emotive. Una mattinata, fino alle ore 12, immersi nella natura piena zeppa di stimoli e di emozioni, che sono state tradotte in foto. Lo step successivo, dislocato nelle giornate del 10 e 11 maggio scorsi, ha previsto un laboratorio di editing fotografico, previa raccolta a mezzo mail o su supporto delle foto. Di tutti gli scatti, concettualmente legati, è stata fatta una cernita, in modo da tenere esclusivamente quelli di maggior impatto. Iniziando a mostrare come potranno essere “impaginate” le foto che costituiranno l’installazione prossimamente montata in piazza Aldo Moro, l’artista Cosimo Calabrese ha suggerito ai presenti di inviargli a mezzo mail ciascuno un testo che possa adattarsi alla serie si shot fotografici, meglio ancora se si tratti di un testo vergato a mano, con la propria calligrafia e successivamente fotografato.
Ecco che torna in maniera predominante il principio di inclusione: cosa c’è di più emozionante ed inclusivo che il vedere alcune le proprie foto far parte di un’opera d’arte collettiva? 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...