Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

"Show me what you got" coprodotto dalla nocese Isabella Roberto al Taormina Film Festival

07 03showmewhatyougotNOCI (Bari) - E' stato presentato ieri, 2 Luglio, alle 18:00, in occasione della 65esima edizione del Taormina Film Festival, “Show Me What You Got”, film del regista Hollywoodiano Phillip Noyce, di cui è produttore esecutivo e debutto alla regia per la già acclamata direttore della fotografia Svetlana Cvetko.

Il film esplora l'effetto profondo che gli estranei possono avere sulle vite gli uni degli altri, dopo che una scintilla innegabile scocca durante un incontro casuale tra Christine, Nassim e Marcello. Il trio esplora la propria sessualità in un viaggio tra Los Angeles e l’Italia, mentre ciascuno lotta per dimostrare il proprio valore alle proprie famiglie, a se stessi e al mondo che li circonda.

La regista Svetlana Cvetko è rinomata per il suo lavoro di cineasta grazie ad una lunga lista di documentari acclamati dalla critica, tra questi: il vincitore di un premio OSCAR® Inside Job, la nomination agli OSCAR® per Face Fear, la selezione ufficiale a Cannes per Red Army, e la vittoria del Premio Speciale della Giuria come Miglior Documentario US presso il Sundance grazie al Documentario Inequality For All.

Presentato come Jules & Jim in chiave moderna, il film vede la partecipazione di un gruppo di attori italiani, Cristina Rambaldi, l’esordiente Mattia Minasi, Pietro Genuardi e Giusy Frallonardo, nonché Neyssan Falahi e la vincitrice di ben due premi César Anne Brochet.

Cristina Rambaldi è una ballerina di talento, attrice nonché nipote di Carlo Rambaldi, il maestro degli effetti speciali, tre volte Premio Oscar per la realizzazione di creature del calibro di E.T. ed Alien.

 Pietro Genuardi è più noto per essere stato uno dei protagonisti in Centovetrine per 14 anni. E recentemente ha girato Il Destino degli Uomini e Brave Ragazze, diretto da Michela Andreozzi.

Giusy Frallonardo è stimata per il suo lavoro in serie Tv come Incantesimo e Giovanni Falcone, ed è il co-creatore del famoso spettacolo teatrale sotterraneo Hell in the Cave.

Gran parte della produzione si è svolta in Puglia, con sedi a Noci, Putignano, Monopoli e Bari, oltre alle riprese americane che hanno avuto luogo tra Los Angeles e Joshua Tree. Della cooproduzione fa parte la nocese Isabella Roberto. 

 La colonna sonora del film è stata composta da Eric Avery, famoso bassista fondatore dei Jane's Addiction. Attualmente è in tournée con la band Garbage, e suonerà a Roma l'8 giugno e a Brescia il 9 giugno.

Phillip Noyce sarà inoltre premiato con il premio Arte dal Taormina Film Festival il 2 luglio alle 20:45 al Teatro Antico per il suo lavoro e per la sua lunga storia con il festival. Il suo primo film "Newsfront" è stato presentato per la prima volta nel 1987, proprio in occasione del Taormina Film Festival e "Rabbit Proof Fence" ha avuto la sua prima proiezione fuori dall'Australia a Taormina nel 2002.

Il film è stato, inoltre, prodotto esecutivamente da Sergey Sarkisov, prodotto da David Scott Smith di Double Take Pictures, Inc. e Nick Sarkisov di Blitz Films e coprodotto da Isabella Roberto di Purple Road Pictures. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...