Informazione pubblicitaria

 

 

Alberto Sordi, videochiamata impossibile, farina: Noci Cinema pubblica le linee guide per partecipare a "Tagliacorto Home edition"

05 4tagliacortohomeeditionNOCI (Bari) – Ricordate Tagliacorto, il concorso di cortometraggi ideato da Noci Cinema e divenuto negli ultimi anni una vera e propria competizione a squadre? Ebbene sì, anche quest’anno, nonostante le difficoltà da Covid19 e le misure di contenimento governative, l’associazione culturale non ha desistito e ha pensato bene di rilanciare, ugualmente, il format.

05 24tagliacortohomeedition1Tagliacorto Home edition. Questo il titolo scelto per l’edizione 2020. Obiettivo? Continuare a coltivare la passione dei nocesi (e non) per il cinema, stimolare la creatività, diffondere la cultura. Come fare quindi? Semplice: nell’epoca dell’era digitale e del distanziamento sociale, la soluzione rimane la propria dimora. L’hashtag #restaacasa ha stimolato mille iniziative in questi ultimi due mesi e, di certo, non mancherà neanche nei prossimi giorni.

Ma procediamo per gradi. Tagliacorto Home edition era stato lanciato via social dall’associazione lo scorso 30 aprile: il bando di gara per video maker appassionati era stato pubblicato per invitare le troupe e i concorrenti ad iscriversi. L’associazione annunciava già alcune regole: 5 minuti per raccontare una storia, le solite, 90 ORE di tempo per la realizzazione: https://drive.google.com/file/d/16WNlPc-O0aJLk2e4a9HfnBqQl3ugc6_6/view?fbclid=IwAR1mYu5ZyBxZpP7yv1Seg5rNyphgJOyVrXFszXZPVvSgutQU44u5TGv7d0w

Oggi, 24 giugno, finalmente l’indicazione e la pubblicazione tramite video party facebook da parte dell’associato Beppe Laerahttps://bit.ly/2X0VyWJ 

In sintesi le troupe dovranno inserire nei propri elaborati:

1. La FARINA, riconoscibile in almeno una scena del cortometraggio;
2. Dedicare una sequenza del lavoro ad una Videochiamata IMPOSSIBILE. Un oggetto, un personaggio della storia, un attore famoso, un personaggio dei fumetti chi sarà il protagonista della tua chiamata impossibile?
3. Inserire nel cortometraggio una citazione del grande Alberto Sordi in occasione dei 100 anni dalla nascita del grande attore.

Il termine ultimo per la consegna delle opere realizzate per la gara è fissato alle ore 12:00 del giorno 28 Maggio 2020. Non saranno accettate opere consegnate oltre il termine indicato. Dopo la consegna dei cortometraggi l’Associazione Nocicinema comunicherà la data e le modalità di pubblicazione dei video sulla pagina Facebook di TagliaCorto. Dopo la pubblicazione comincerà la votazione online che durerà 7 giorni. Accederanno alla finale i 5 corti più votati, più 2 ulteriori cortometraggi scelti dallo staff Nocicinema per meriti artistici. La giuria di qualità visionerà i 7 cortometraggi e decreterà il vincitore dei 1.200 euro di premio. Saranno assegnate ulteriori menzioni speciali che non prevedono premio in denaro. Le troupe non dovranno diffondere il corto in nessun modo prima del 12 Giugno 2020 a pena di esclusione della gara.

Cosa accadrà durante le registrazioni? Lo scopriremo presto. Nel frattempo, ciak…si gira!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...