NOCI (Bari) - Sabato 4 maggio 2019, presso l’ auditorium del liceo ‘Leonardo Da Vinci’, nell’ ambito del progetto “Biblioteca di istituto“ è stato presentato il libro ‘Tutto Torna’ del giornalista Leonardo Palmisano per la seconda edizione del festival sulla legalità LegalItria, un festival che attesta la volontà della regione Puglia di promuovere la lotta alle mafie anche tramite la conoscenza di testi sul rapporto tra mafie, economie e territori.
Oltre l’avvincente presentazione del romanzo che delinea dei protagonisti quasi romantici come il bandito Mazzacani, eroe negativo ma affascinante e coerentemente fedele alla sua morale di bandito,diversi sono stati gli argomenti scaturiti dal dibattito intercorso tra l’autore e noi studenti, tra i quali i recenti casi di cronaca che vedono sempre più una mafia animata da cruenti faide . Tali episodi mafiosi sono figli non tanto di una mentalità arretrata, quanto di un forte disagio sociale presente nel territorio dovuto alla mancanza di lavoro, alla mancanza di condizioni utili per il riscatto sociale, alla mancanza di mezzi che garantiscano una vita dignitosa. Importante e determinante risulta
essere il ruolo che la scuola deve svolgere per favorire la conoscenza di problematiche territoriali, ma anche per educare alla legalità. Durante la presentazione numerosi sono stati gli interventi non solo degli studenti, ma anche del senatore Piero Liuzzi, della dottoressa Marta Jerovante, assessore alla socialità e alla pubblica istruzione del comune di Noci, della professoressa Maria Antonietta Liuzzi,organizzatrice dell’evento. Ci si augura che eventi simili possano ripetersi in futuro anche mediante l’adesione a LegalItria da parte del nostro comune, perché la conoscenza del problema permette la risoluzione dello stesso.
Claudio Martino Leo e Luciana Fasano
Redazione di Istituto
IIS “L. da Vinci – Agherbino”