Informazione pubblicitaria

 

 

Il "Da Vinci - Agherbino" vince il concorso nazionale "Le Meravigliose rarità”

05 13 amaramNOCI (Bari) - I bisogni della persona rara ê il titolo della terza edizione del concorso nazionale "Le Meravigliose rarità” organizzato dalla Associazione altamurana ”Amaram” Associazione Malattie Rare dell’ Alta Murgia. Vincitore per la sezione Scuole secondarie di secondo grado è il "Da Vinci - Agherbino" che con la IV A del Liceo delle Scienze Umane ha ottenuto il primo posto presentando Noisekills – Noi!skills, un video autoprodotto ed una canzone "Captiva" composta da Giovanni Zito ed interpretata da Nicole Mastrovito e Sara Palmisano. Al centro del progetto curato dalle professoresse Marilù Galiani, Fenisia Gramolini, Licia Mesiano e Adriana D’Onghia vi è Federica, una giovane ragazza nocese con la sindrome di Williams.

Vedi il VIDEO

L’ evento svoltosi il 9 maggio, ha coinvolto nella prima parte della mattinata presso il Palazzetto dello Sport di Via Manzoni, la rete di associazioni ”una tante squadre per la vita” con una partita di pallavolo della squadra Nazionale Aned - sport e le squadre delle Scuole Superiori di Altamura grazie all’ immancabile appuntamento “dona il tuo tempo dona te stesso”.

Durante il pomeriggio presso la Parrocchia Santa Maria del Carmine-Parco San Giuliano di Altamura ê avvenuta la premiazione dei vincitori del concorso e la rappresentazione teatrale ”Cappuccetto er Lupo Mario” con l’aiuto di soci Amaram e attori di varie compagnie teatrali di Altamura.

Presenti all’evento, il Garante dei diritti delle Persone con Disabilità, Dr Tulipani e l’ avvocato Scaringella Presidente della Rete Amare Puglia.

Il Presidente dell’ associazione Amaram Vincenzo Pallotta e i soci esprimono grande soddisfazione per un evento che anno dopo anno si sta arricchendo sempre più di numerosi elementi significativi, grazie al crescente interesse per lo stesso e per il raggiungimento dell’ obiettivo principale del concorso, quello di sensibilizzare l’ opinione pubblica al tema delle malattie rare, narrato dagli studenti, attraverso diverse forme espressive e creative.

Ecco la graduatoria.

Scuole primarie

1 posto - Scuola primaria “Don Lorenzo Milani” ALTAMURA - LA LINGUA DEL CUORE - CLASSE 3A

2 posto - Scuola primaria “Don Lorenzo Milani” ALTAMURA - LA SOLIDARIETA’ HA MESSO LE ALI - CLASSE 5D

3 posto - Scuola primaria ‘F. Ferraironi’ di Triora - PERFECTION - PLURICLASSE UNICA

Scuole secondarie di primo grado

1 posto - Istituto Comprensivo Centro Storico di Alba CN - VITILIGINE IMPERFEZIONE PERFETTA( Ritratto su tela con colori acrilici ) - Autore MARENGO LUDOVICA - Un saluto da Ludovica e Lara

2 posto - Istituto Comprensivo Montemurro di Gravina in Puglia - Titolo- IL PRINCIPE EDWARD E LA SPECIALE NORMALITA - Autore la CLASSE IB

3 posto - Istituto Comprensivo Centro Storico di Alba CN - IL FANTASMA (RISTRATTO FOGLIO A PASTELLI) - Autore MARTINER TESTA LARA

Scuole secondarie di secondo grado

1 posto - Istituto di Istruzione Superiore "Da Vinci – Agherbino" - Noci - Titolo – Noisekills – Noi!skills - Autore la Classe IV A

2 posto - Istituto di Istruzione Superiore. Alpi – E. Montale; – Rutigliano - Narrata dall’ Attrice Miriam Pallotta - titolo RAR@MENTE – CAMILLA BOSCO E GAIA DIVELLA

3 posto - Istituto di Istruzione Superiore M.Laeng-A.Meucci; Osimo Castelfidardo - Narrata dall’ Attrice Miriam Pallotta - Titolo – LETTERA PER WILLIAM - Autore MARCO CAMILLETTI

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...