Informazione pubblicitaria

 

 

Il ricco programma estivo di “Puglia Trek&Food”: bellezza, gusto, architettura e storia

07 05 PugliaTrekfoodEstate 9NOCI (Bari) - Le serate estive richiedono espressamente di essere riempite di bellezza e di originalità e il programma elaborato dall’Associazione “Puglia Trek&Food, in collaborazione con “Circolo ippico Monaci” e “ASD Nocinbici”, non lascia nulla al caso.
Si parte domenica 7 luglio alle ore 18:00 con “I fioroni di Lamadacqua”. Una full immersion alla scoperta della ricca vegetazione e dei gustosi frutti che caratterizzano la piccola frazione di Lamadacqua.
Sabato 13 luglio, allo scoccar del tramonto, con la collaborazione di “ASD Nocinbici”, tutti in sella per una suggestiva ciclo passeggiata in notturna.
Il 10 agosto, notte di San Lorenzo, tutti col naso all’insù per ammirare le stelle, ma anche per studiarle con la guida esperta di un astrofilo. La partecipazione a ciascuna delle tre attività è assolutamente gratuita, ma è comunque gradita la preventiva prenotazione.

07 05 PugliaTrekfoodEstate 12“Per questa estate, vogliamo puntare sulla valorizzazione di un sito che ha veramente tanto da offrire: Lamadacqua”- puntualizza l’Architetto Orazio P. Sansonetti, presidente di “Puglia Trek&Food”. Effettivamente, Lamadacqua è stata in passato la meta più gettonata delle serate estive nocesi. Alcuni vi possedevano una villetta ove trascorrere l’intero periodo di villeggiatura, altri dopocena, raggiungevano con la propria auto la frazione, per godere della piacevole frescura dovuta appunto alla fitta presenza di vegetazione. Si partecipava a spettacoli o serate danzanti che venivano costantemente organizzate: insomma, ci si divertiva.
“L’obiettivo di Puglia “Trek&Food” è appunto ricreare la festa di contrada, come quelle che si organizzavano un tempo, e che non hanno assolutamente nulla a che vedere con le sagre”- continua l’Architetto Sansonetti.
07 05 PugliaTrekfoodEstate 7

La prima delle attività di trekking, che avrà luogo domenica 7 luglio, vedrà protagoniste la ricchezza della vegetazione e la bontà dei frutti che il territorio offre. Una zona caratterizzata da moltissimi alberi da frutto tra prugneti e mandorleti. Ma il “re” della serata sarà il “fiorone di Lamadacqua”, un frutto dal gusto unico, che si differenzia totalmente da quello di altre varietà di fioroni.

Il nobile e ricco frutto, potrà essere liberamente raccolto e degustato (ovviamente senza fare letteralmente incetta). Alle ore 18:30, i partecipanti si raduneranno nei pressi della Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo di Lamadacqua e alle 19:00, prenderà il via l’escursione.

07 05 PugliaTrekfoodEstate 5Durante l’itinerario, lungo circa 6km, si incontreranno antiche mulattiere e un panorama capace di incantare. La zona della “Saponiera” e Masseria Bonelli saranno tra le tappe più suggestive dell’escursione. Ad Avello, si farà dietro-front e per le 20:30 l’escursione terminerà con il ritorno al punto d’incontro.

Trattandosi di un percorso semplice, possono benissimo partecipare anche i più piccini. Si raccomanda abbigliamento adeguato e scarpe comode, zaino con all’interno acqua, succhi o bevande energetiche per mantenersi sempre idratati e snack come frutta secca, cioccolato, taralli ecc che forniscono immediata energia.


Sabato 13 luglio invece, giornata che coniugherà la bellezza del territorio al sano movimento. In collaborazione con “ASD Nocinbici”; tutti in sella per una suggestiva ciclo passeggiata in notturna, quando ormai il sole inizia calare e la calura offre un refrigerio 07 05 PugliaTrekfoodEstate 1che rende piacevole il pedalare. Si partirà alle 19:30 da piazza Garibaldi, dove si prenderà contemporaneamente il via la “notte bianca”.
Requisiti fondamentali: essere in buona salute, muniti di bici funzionante e di torce, montate direttamente sul veicolo o sul casco. La prima tappa sarà Masseria Monaci, dove i partecipanti saranno accolti dai soci del Circolo ippico Monaci, ammirando meravigliosi esemplari di cavallo murgese e facendo una gustosa pausa gastronomica.
Altre importanti tappe del percorso saranno Monte Carello e Masseria San Giacomo.
Nella magica notte di San Lorenzo, dopo una bella passeggiata al tramonto, tutti col naso all’insù per ammirare le stelle, nell’attesa di catturare “quella cadente”.

07 05 PugliaTrekfoodEstate 8Sognare ammirando le stelle è bellissimo, la l’evento offre anche la possibilità di “studiarle” proprio da un punto di vista scientifico. Una lettura del cielo, proprio come fosse un libro aperto, che avverrà grazie all’esperta guida di un astrofilo Ci sarà sicuramente tanto da argomentare, considerando che quest’anno ricorre in cinquantenario dall’allunaggio di Neil Armstrong.
La partecipazione alle tre attività sarà assolutamente gratuita, ma è consigliato prenotarsi preventivamente per verificare la presenza di posti liberi. Per ogni ulteriore informazione, potete contattare direttamente l’Associazione Puglia Trek&Food attraverso il sito (www.pugliatrekefood.it) ; via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o attraverso il suo presidente Orazio P. Sansonetti (+39.3490767071)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...