Informazione pubblicitaria

 

 

Mille note per un respiro: Noci contribuisce al progetto "Task force for cystic fibrosis" con il 1° Festival di Karaoke

07 21karaokefibrosicistica5NOCI (Bari) – Mille note per un respiro. È stato intitolato così il 1° Festival del karaoke nocese svoltosi lo scorso 19 luglio 2019 presso il noto ristorante Otto il Panzerotto. La manifestazione, indetta dalla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus (delegazione di Alberobello), aveva come obiettivo raccogliere fondi da destinare alla ricerca sulla fibrosi cistica, ed in particolar modo al progetto intitolato “Task force for cystic fibrosis”. La delegazione di Alberobello si è appoggiata ai tanti volontari nocesi per sostenere questa tappa che sembra aver riscosso un importante successo.

07 21karaokefibrosicistica2Si aggira intorno alle 1200 € infatti la cifra che i volontari – nelle persone di Francesco Frascati e Daniela Doati - sono riusciti a raccogliere grazie alla cena sostenuta all’interno del locale prescelto e la lotteria partecipata. Undici in tutto i partecipanti che si sono iscritti al karaoke, provenienti da Monopoli, Matera, Alberobello, e non solo. La serata è stata presentata da Ezio Notarnicola e Ivana Rotolo, per l’occasione anche nelle vesti di “Elsa” la protagonista dei cartoni animati tanto amata da bambini e bambine. Al tavolo della giuria invece, Carla Volpe, Mariano Di Venere, Sebastiano Giotta e la sottoscritta Daniela Della Corte.

La gara è stata disputata consentendo a tutti di esibirsi nel migliore dei modi. Base musicale e parole sullo schermo, i partecipanti hanno proposto al pubblico e al tavolo dei giudici brani variegati e mai scontati: da Elvis ai Pooh, da Vecchioni a Bianca Atzei, etc. A conquistare il podio però sono stati solo in tre: con 116 punti il primo posto è stato aggiudicato a Domenico Legrottaglie (foto d'apertura); con 108 il secondo posto è stato aggiudicato ad Antonio Iacovone ed infine, con 97 punti, il terzo posto è stato assegnato a Barbara Marchitelli (foto in basso). 

Interessante è stato anche la coreografia proposta dalle ballerine e dai ballerini della “Scenart Scuola di Ballo” di Chiara Labalestra: il tema centrale non poteva che essere la fibrosi cistica, malattia genetica grave che colpisce soprattutto l’apparato respiratorio e quello digerente, dovuta ad un gene alterato, cioè mutato, chiamato gene CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Regulator). Tanti anche gli sponsor che hanno sostenuto il progetto di raccolta fondi per la serata contribuendo alla riuscita della stessa. Tutti i partecipanti (cantanti e pubblico) la racchiuderanno nel cuore. Si ricorda che chiunque voglia può devolvere il 5X1000 al 93100600233.

07 21karaokefibrosicistica4

07 21karaokefibrosicistica6

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...