Informazione pubblicitaria

 

 

Uten: dopo le cure termali e balneari arriva la programmazione delle attività per il nuovo anno accademico

UtenattivitànuovoannoaccademicoNOCI (Bari) - A conclusione del ciclo di cure termali e balneari organizzate dall’Uten in quel di Torre Canne, si guarda già alle attività che si svolgeranno durante il nuovo anno accademico, rese note dal presidente Cesareo Putignano, dal segretario Vito Liuzzi e dal dirigente organizzativo Sandra Luisi. Tra la rappresentazione dell’opera “Il barbiere di Siviglia” presso il teatro Petruzzelli di Bari e la gita in pullman a Napoli e Costiera Amalfitana, le occasioni di divertimento, di apprendimento e di contatto con cultura e bellezza non mancheranno di certo.

Si sono concluse anche per il corrente Anno Accademico 2018-2019 le cure termali e balneari dell’Uten, con una massiccia partecipazione di iscritti e simpatizzanti dell’Associazione, operativa ormai da 12 anni. Con i turni iniziati il 17 giugno e terminati lo scorso 27 luglio, si è potuto godere della varietà dei servizi offerti dal Centro Termale di Torre Canne, volti a migliorare sensibilmente le condizioni di salute su più versanti (dalla sinusite ai problemi circolatori ai reumatismi). Sulla bellissima spiaggia, a cui non mancava assolutamente nessun servizio (sdraio, lettini, ombrelloni, docce e persino servizio bar) ci si è potuti abbandonare al completo relax e divertimento. E divertimento è stata la parola d’ordine soprattutto per i più piccini. Il distacco da smartphone, tablet, pc e tutti quei mezzi tecnologici di cui spesso si fa un uso ben superiore al necessario, ha consentito ai bimbi di riscoprire una forma di divertimento genuino e autentico, coltivando e rafforzando il rapporto con nonni e genitori.
Ma nel salutare anche per quest’anno le agognate vacanze estive, l’Uten guarda già ai progetti e alle attività che si svolgeranno nel corso del nuovo Anno Accademico 2019-2020.

A partire dal 1 settembre infatti sarà possibile iscriversi oppure rinnovare la propria iscrizione, direttamente in sede negli orari d’ufficio (dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:00) oppure contattando direttamente i vari dirigenti. Le quote d’iscrizione ammontano come sempre a 55€ per i singoli e 90€ per la coppia di coniugi o parenti conviventi.

-Domenica 15 settembre 2019 alle ore 18:00 si assisterà all’opera lirica “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, presso il Teatro Petruzzelli di Bari. Si partirà da Via Tommaso Siciliani/Villa Comunale alle ore 16:00.
-Mercoledì 18 settembre 2019: Una giornata alla Fiera del Levante. Un’iniziativa che ha visto negli anni scorsi una viva partecipazione e che quindi non può che essere riproposta. L’Associazione metterà a disposizione un pullman che partirà alle ore 9:00 da Via Tommaso Siciliani/Villa comunale. Il costo è di 13 € (compreso il biglietto d’ingresso). Il rientro è fissato per le ore 19:00
-Sabato 5 e domenica 6 ottobre: gita a Napoli e Costiera Amalfitana.
L’iniziativa è stata programmata grazie alla collaborazione tra Uten e l’agenzia di viaggi Travelgivit. Il programma completo è disponibile presso la sede Uten
-Venerdì 11 ottobre: Assemblea ordinaria dei soci Uten, in cui saranno trattati gli adempimenti statutari e presentati i corsi per l’Anno Accademico 2019-2020.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...