Informazione pubblicitaria

 

 

I Diritti per l’Infanzia diventano palloncini e animano una colorata festa

11 23 Festadeidirittidellinfanzia 4NOCI (Bari)- Trent’anni fa (precisamente il 20 novembre 1989) l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvava la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. In Italia, sarà però ratificata con legge del 27 maggio 1991. Per celebrare tale ricorrenza, lo scorso 21 novembre, dalle 16:00 fino alle 18:00 , presso il Centro Polivalente per Minori, sito in via Romanazzi, si è svolta una vera e propria festa.

11 23 Festadeidirittidellinfanzia 1L’evento è frutto della collaborazione di due cooperative: “SoleLuna” e “San Fra”, con la partecipazione della libreria “Mondadori Point” che ha curato un laboratorio di lettura e di “Non solo nero”.

Il presidente Giovanni Barnaba, ci ha spiegato in maniera chiara ed eloquente quelli che sono gli obiettivi della Cooperativa:“I ragazzi e gli adolescenti devono poter avere accesso a quei diritti per loro fondamentali, e dato che non possono provvedere autonomamente, occorre una presenza capillare e una stretta collaborazione delle istituzioni e delle associazioni. Nostro obiettivo principale è l’inclusione, il sottolineare quanto sia bello fare le cose assieme. Ragazzi problematici o appartenenti a diverse etnie che devono comunque interagire tra di loro per non restare avulsi dal tessuto sociale. In questo modo si previene anche il fenomeno della delinquenza, a cui spesso si vota chi si è sempre sentito solo, senza nulla o nessuno a cui aggrapparsi. Penso di poter affermare che oltre ad offrire un servizio qualitativamente alto in ambito sociale, contribuiamo a mantenere alto il profilo occupazionale. Attorno al nostro servizio ci sono tutta una serie di circuiti: animatori, educatori, agenzie che rendono possibili le gite periodicamente organizzate ecc. Il servizio però scade il prossimo 31 maggio e ci auguriamo, per i motivi sopra elencati, che il Comune provveda a garantirlo per altri quattro anni!”


11 23 Festadeidirittidellinfanzia 3Un vivace e dinamico laboratorio di lettura è stato curato da Marghe Tinelli, titolare della libreria “Mondadori Point”. Sono stati presentati ai giovanissimi due libri incentrati proprio sulla bellezza della diversità, presentata come una splendida opportunità. Si è trattato de “I cinque malfatti” e “Wonder”. Subito dopo, si è tenuto fede ad uno dei diritti più importanti dell’infanzia: quello al gioco! Al via dunque ad attività ludiche da effettuarsi rigorosamente in gruppo per favorire l’aggregazione. Una originale peculiarità della festa? Coloratissimi palloncini con su scritti i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ragazzi ed animatori, li hanno fatti volare giocosamente, con l’intento di simboleggiare la leggerezza di un qualcosa che deve obbligatoriamente raggiungere tutti. I giochi sono proseguiti a tempo di musica fino al momento più atteso: quello del goloso buffet comprensivo di bibite e di prelibatezze dolci e salate più gradite ai giovani palati…e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...