Informazione pubblicitaria

 

 

"Stelle Alpine" in concerto per onorare i 100 anni di ANA

12 17 mostradei100annialpininoci marco rubinoNOCI (Bari) – L’8 luglio del 1919 nasceva a Milano l’ANA, Associazione Nazionale Alpini.  L'occasione del centenario ha rappresentato anche per Noci l'opportunità di rendere omaggio al corpo di volontari con un concerto ed una mostra dedicate. 

(Marco Rubino, presidente sez Puglia-Basilicata ANA) 

 

12 17 mostra100annialpininoci 2Nel corso della mostra, allestita dall'11 al 15 dicembre, pensata per poter raccontare agli utenti l’impegno dei volontari e la loro storia, è stato possibile visionare alcuni scatti che ritraevano i volontari dell’associazione impegnati in pronto intervento durante incendi boschivi e non solo: uniformi di vario tipo e oggettistica antica, che ha riportato alla mente le grandi imprese compiute dalla suddetta associazione.

All’attenzione dei visitatori, sono state affisse varie copie, datate e recenti, della rivista L’Alpino, che dal 1919 si occupa di narrare le esperienze, i ricordi e gli eventi che vedono coinvolti gli associati oltre che gli storici cappelli: esplicativo e identificativo l'elmetto con la penna nera di corvo.

Le gesta grandiose degli alpini, però, non riguardano solo i tempi recenti: ci riportano con la mente immediatamente a quelle che sono state le buie e tristi giornate della Grande Guerra.
12 17 mostra100annialpininoci corostellealpineDurante il concerto, tenutosi il 15 dicembre dalle ore 20 nella chiesa di San Domenico, il coro “Stelle Alpine”, Sez. Puglia-Basilicata, ha celebrato con vari canti il centesimo anniversario.

Diretto dal Maestro Paolo Romano, il gruppo canoro è nato nel Sud Italia nel lontano 1997 e vanta un livello artistico piuttosto elevato. Inserito come unico coro del meridione, svolge l’arduo compito di diffondere, anche tra i più giovani, quelli che sono i valori e la cultura alpina: la solidarietà, la generosità, il servizio e l’impegno. Durante la serata vari sono stati i canti recitati: il famoso inno dell’associazione, La Fanfara, detto anche il 33 e poi Aprite le porte, Monte Pasubio, L’ultima notte e altre ancora.

Infine, importanti sono state le parole del presidente della sezione Puglia e Basilicata, Marco Rubino, che ha mostrato vicinanza e cordialità ai dodici volontari che stanno dando vita al gruppo Alpini a Noci e profonda gratitudine ai coristi di Stelle Alpine per il loro impegno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...