Informazione pubblicitaria

 

 

Ventiquattro babbi Natale in moto per i ragazzi della Coop. soc. SoleLuna

12 18 24 babbo natale arrivano in moto per la cooperativa soleluna 1NOCI (Bari) - Nell’era moderna, chi non ha mai desiderato veder arrivare Babbo Natale in moto, piuttosto che in slitta? In una calda domenica di dicembre questo sogno si è avverato per i ragazzi della cooperativa sociale SoleLuna di Noci.

Domenica 15 dicembre, presso il Centro Aperto Polivalente di Noci, sono giunti 24 babbi Natale per regalare sorrisi, carezze e un momento di pura gioia ai ragazzi utenti del centro, giungendo in moto dai posti più lontani della Puglia.

Ad accoglierli, le gambe scalpitanti e gli occhi increduli dei trenta ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni, che tutti i giorni vivono i luoghi della cooperativa, tra compiti, laboratori e tante attività ludiche.
Per l’occasione, i ragazzi hanno reso la loro casa accogliente, creando un posto caldo, simboleggiato dal fuoco che giace nel camino, una finestra che mostra un paesaggio mozzafiato, un grande tetto che possa accogliere davvero quelli che si sentono parte integrante della loro grande famiglia e una tavola imbandita per un momento di convivialità fraterna. 

Una famiglia, la loro, che, come si è potuto ammirare durante l’evento, abbatte qualsiasi muro sociale e culturale: quel muro che solo la mente umana erige brutalmente, ma lascia toccare con mano vivida la possibilità di creare davvero un forte senso di comunità in cui il colore degli occhi o della pelle, la lingua, la religione, il ceto sociale, la disabilità e la normalità diventano nullità, mentre si sceglie di combattere  insieme e più forti per un futuro migliore.


12 18 24 babbo natale arrivano in moto per la cooperativa soleluna 2I ragazzi con l’aiuto delle operatrici Giovanna, Anna e Antonella hanno regalato un mini-panettone e dei biscotti realizzati nei giorni precedenti in visita alla pasticceria Gourmandise.
Dopo la lettura di un breve pensiero piuttosto esplicativo scritto dai ragazzi per gli ospiti: “[…] questa casa simbolica contiene tutto ciò di cui un bambino ha bisogno per crescere sereno e tranquillo: protezione, accoglienza, calore, affetto e speranza. Ed è questo che vogliamo augurare a ciascuno di voi, qui presente oggi”, i Babbi Natale hanno inondato la stanza di doni. Ad ogni ragazzo ne è stato regalato uno. 

12 18 24 babbonatale portano doni ai ragazzi della copsoc SoleLuna 3L'emozione di scartare i regali, indossarli o mostrarli agli altri, lo scambio di battute con i motociclisti vestiti di rosso, hanno inondato la loro casa e scaldato i cuori dei presenti. 
A conclusione, i ringraziamenti dell' assessore Jerovante e del Presidente della cooperativa sociale SoleLuna, Giovanni Barnaba. Barnaba ha voluto mostrare all'assessore, in qualità di rappresentante della giunta comunale, il lavoro che svolgono quotidianamente sul territorio e quanto sia prezioso il contributo che il comune può dare a questi ragazzi, indirettamente, sostenendo i progetti della cooperativa.
Un ringraziamento finale e necessario è stato elargito ai motociclisti per l'entusiasmante sorpresa. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...