Informazione pubblicitaria

 

 

Al "Da Vinci - Agherbino" arriva il Liceo Scientifico biomedico: gli obiettivi e il piano di studi

01 23liceoscientificoindirizzobiomedicoNOCI (Bari) - A partire dall'anno scolastico 2020-21 l'IIS “Da Vinci - Agherbino” di Noci si arricchirà di un nuovo indirizzo di studio: ai licei scientifico, delle scienze umane ed economico sociale si aggiunge anche il liceo scientifico con percorso biomedico. L'istituto potenzierà dunque la sua offerta formativa mettendo a disposizione competenze in campo biologico rivolgendosi a tutti gli studenti che nutrono particolare interesse per gli studi in ambito chimico – biologico e sanitario. Il percorso risponde concretamente alla crescita della domanda occupazionale in area sanitaria e delle attività ad essa collegate quali medicina, ingegneria medica e biomedica, biotecnologie sanitarie, ecc.

Nel mese dedicato agli OPEN DAYS e alle iscrizioni ai nuovi percorsi di studio da parte degli attuali studenti di terza media quindi, un importante novità da prendere in considerazione arriva anche nello storico liceo di Noci. Approfondiamo insieme obiettivi e piano di studi.

OBIETTIVI

- Potenziamento curriculare dello studio della chimica e della biologia nell’ambito delle scienze naturali, in preparazione agli studi medico-biologici, alle professioni sanitarie e, più in generale, alle discipline della «vita»
- Introduzione nelle diverse discipline di moduli funzionali all’indirizzo come, ad esempio, la logica, la bioetica, ecc.
- Attività di orientamento e di alternanza scuola/lavoro soprattutto in collaborazione con gli enti e le strutture del territorio, corsi di primo soccorso, di igiene e sicurezza e approfondimento biomedico.

PARTNERSHIP

- La scuola sta predisponendo un protocollo di intesa con l’ordine dei medici della provincia di Bari, con la Asl BA e acquisendo contatti con medici specialisti in diverse branche della medicina per garantire Informazioni e riflessioni sul ruolo del medico nella società con riferimento alla storia della medicina (con visite presso musei universitari regionali).
- Visite in realtà ospedaliere coinvolte nella ricerca e nella cura
Lezioni in aula tenute da medici specialisti nelle diverse branche della medicina 
- Incontri con personale medico e paramedico per la conoscenza dei corsi universitari e parauniversitari
-Informazioni e approfondimenti sulle procedure di selezione per l’ammissione ai corsi universitari a numero chiuso
- Corsi di preparazione alle selezioni a numero chiuso
- Stage presso strutture del settore sanitario nell’ambito dell’Alternanza Scuola/Lavoro (ora PCTO – Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)

PIANO DI STUDI

Il piano di studi sarà volto al potenziamento delle conoscenze teoriche e delle competenze laboratoriali relative alle discipline biologiche e sanitarie.
Le discipline saranno affrontate non solo teoricamente, ma anche e soprattutto attraverso attività di laboratorio, svolte in istituto e/o presso enti scientifici esterni.

ORGANIZZAZIONE ORARIA

Nell’ambito della quota dell’autonomia (D.P.R. n. 234 del 26.06.2000 - regolamento dell’ art. 8 del D.P.R. 275/99) sarà operata una rimodulazione del quadro orario, come da normativa sulla flessibilità, con potenziamento settimanale delle ore di biologia da due a tre nel primo biennio e da tre a quattro nel secondo biennio e nel monoennio (quinto anno).

ULTERIORI DISCIPLINE COINVOLTE

Inglese: Linguaggio medico-scientifico
Scienze motorie: Elementi di scienze della nutrizione
Latino: Etimologia dei vocaboli scientifici
Storia: Sviluppo ed evoluzione delle scoperte scientifiche
Fisica: Applicazioni della fisica alla medicina

OPPORTUNITA' PROFESSIONALI
Medico, farmacista, fisioterapista, infermiere

OPPORTUNITA' OLTRE LA MEDICINA
Biologo, zoologo, veterinario, botanico.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...