Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Nasce “Progetto Salute”: come la prevenzione e una corretta informazione possono salvare vite

01 24 ProgettoSalute 1NOCI (Bari) - Lo scorso 23 gennaio, a partire dalle ore 11:00, è stato presentato presso l’Aula Consiliare del Comune di Noci il nuovoProgetto Salute”. La lodevole iniziativa è volta a rendere la cittadinanza sempre più consapevole del valore di una corretta informazione scientifica e soprattutto della prevenzione, in merito alle malattie più diffuse che possono minare seriamente la nostra salute. “Progetto Salute” nasce da un’idea dello Studio Medico Polispecialistico M.O.D. srl, e vede come responsabile scientifico il Dott. Michele D’Ercole.
L’iniziativa si avvale del supporto di partnership quali: Azienda Olivinicola Todisco; Rotaract Club di Putignano; LILT (lega italiana per la lotta ai tumori); Avis-Noci; PuroBio Cosmetics e Korian.

01 24 ProgettoSalute 5La conferenza stampa si è aperta con i saluti istituzionali del sindaco Domenico Nisi, che ha ribadito quanto sia più che mai necessario puntare sulla salute dei cittadini. Non a caso, l’Amministrazione Comunale si è già fatta promotrice del programma “Noci Healthy City”, in cui “Progetto Salute” si interseca perfettamente.

“Potersi fregiare del titolo di “città sana” dovrebbe essere un vanto sempre maggiore per Noci”, ha affermato il primo cittadino. In seguito, la Dott.ssa Vincenza D’Onghia ha moderato gli interventi dei colleghi medici presenti. A spiegare in modo dettagliato ed efficace lo scopo del progetto, è stato proprio il suo ideatore, il Dottor Michele D’Ercole.


01 24 ProgettoSalute 8“Dopo essere andato in pensione a poco più di cinquant’anni, mi sono chiesto se e come potessi essere ancora utile alla comunità. Mi è venuto spontaneo pensare a quanto sarebbe bello se la gente non si recasse dal medico quando la malattia si è già ampiamente manifestata nel suo avanzare inesorabile. A questi stadi, il percorso di cure risulta dunque più lungo e arduo! Prevenire è quindi sempre meglio che curare, per la salute ma anche per l’economia”- ha chiarito D’Ercole. Per la sanità pubblica, i costi di alcune terapie sono sicuramente più onerosi delle visite preventive. Lo scopo delle “Giornate della Prevenzione”, che partiranno dal prossimo 21 febbraio, è appunto quello di avvicinare la cittadinanza all’idea del prendersi cura di sé, sottoponendosi ad opportuni screening fondamentali per individuare e battere sul nascere malattie che se trascurate potrebbero rivelarsi letali. E’ il caso ad esempio di molte forme di tumori. Lo hanno spiegato esaustivamente il Dott. Carrieri e la Dott.ssa Lovreglio, rispettivamente delegato e Presidente Provinciale della LILT. Molte forme di tumore, con le tecniche odierne, possono essere benissimo debellate, a patto però che la diagnosi sia tempestiva.

Con grande gioia, la Dott.ssa Lovreglio ha anticipato la nascita di una delegazione LILT anche a Noci: una grande possibilità per la diagnosi precoce a fini preventivi, con l’abbattimento di quelle lungaggini burocratiche che sono di grande ostacolo per la salute di molti pazienti.
“Se ne parlerà durante il prossimo Consiglio, e spero vivamente che la proposta sia accolta. A breve, ci saranno dettagli certi che confermeranno se e quale ambulatorio specialistico Noci ospiterà!”- ha dichiarato la Lovreglio, non tralasciando quanto sia importante che i medici spieghino ai pazienti quali siano i sintomi da non trascurare, in quanto seri “campanelli d’allarme”.

Davide Giorgio ha poi spiegato quale sia la missione del Rotaract Club di Putignano, di cui è presidente.“Siamo giovani dai 18 ai 30 anni e ci occupiamo di diffondere una corretta educazione sanitaria, aiutando all’occorrenza anche le persone che non possono sostenere i costi delle cure”.
Onofrio Todisco, dell’omonima azienda olivinicola, ha sottolineato come la prevenzione abbia inizio anche a tavola, con il consumo di cibi sani. Ad esempio, l’olio extravergine d’oliva prodotto dall’azienda è estratto a freddo, e ciò lo rende meno ricco di grassi, consentendogli però di conservare tutte le sue proprietà benefiche e la sua fonte di vitamine.

Scopriamo a questo punto nel dettaglio le date e le tematiche dei vari incontri che si terranno a partire dal prossimo 21 febbraio:
21 febbraio: si parlerà di prevenzione del diabete
20 marzo: prevenzione del tumore al seno
- 24 aprile: prevenzione del tumore del colon e del retto
- 22 maggio: prevenzione delle malattie cardiologiche
19 giugno: prevenzione del tumore della vescica e della prostata
- 25 settembre: prevenzione delle malattie veneree
2 ottobre: prevenzione del tumore della tiroide

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...