Informazione pubblicitaria

 

 

IIS "Da Vinci - Agherbino": ripartiamo in sicurezza

DS Pani “Creiamo insieme il miglior futuro per i nostri ragazzi”

09 23 lavori liceoNOCI - Il 24 settembre la campanella suonerà in tutte le sedi dell’IIS “Da Vinci - Agherbino” e gli studenti torneranno finalmente a scuola dopo circa 6 mesi di sospensione dovuta al lockdown per l’emergenza Covid-19. Sarà una ripresa in sicurezza che vede il nostro istituto ancora molto impegnato.

LAVORI IN CORSO - Dal mese di luglio, infatti, la sede del Liceo “Leonardo da Vinci” è interessata da importanti lavori di ristrutturazione, programmati da tempo dalla Città Metropolitana di Bari, concernenti la creazione di un cappotto termico sull’edificio, il rifacimento delle reti elettriche e di condizionamento degli uffici; inoltre, grazie a fondi dell'Istituto, si è previsto il potenziamento della rete wifi. La parte più importante dei lavori si è svolta durante il periodo estivo e, grazie allo sforzo di tutti, è stata conclusa; tuttavia una parte di lavori, che non interesserà le aule, proseguirà fino a novembre prossimo in totale sicurezza per gli utenti ed il personale scolastico.

Anche la sede dell'Agherbino di Putignano è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione che l'hanno resa più accogliente, aumentando il numero di ambienti utilizzabili.

MISURE ANTI-COVID19 - Per garantire spazi adeguati, quattro classi del Liceo saranno collocate all’interno del Professionale di Noci, dove è stato ristrutturato un piano con aule idonee a garantire il distanziamento in base alle linee guida del Ministero dell’Istruzione. Si è chiesto ed ottenuto dal competente Ufficio Scolastico Territoriale anche lo sdoppiamento delle classi II A LES e la classe III B LES, rispettivamente di 33 e 34 iscritti, numeri per i quali l'Istituto non disponeva di spazi adeguati.

In tutti i plessi si stanno definendo misure organizzative per far ripartire le attività didattiche in presenza in assoluta sicurezza. Segnaletiche per gli utenti, definizione di accessi riservati e/o orari scaglionati permetteranno di fruire degli spazi scolastici nel migliore modo possibile evitando assembramenti. 

ORARI DI INIZIO - Le attività didattiche partiranno il 24 settembre. Stiamo organizzando gli spazi dei nostri tre plessi (la sede Centrale in via Repubblica 36H, la sede dell'Agherbino di Noci in via Paravento e la sede di Putignano in via Diaz) in modo tale da consentire in primo luogo un accesso sicuro, che eviti assembramenti e permetta di rispettare le regole di distanziamento previste. 

Nella sede del Liceo di Noci, che dispone di un'unica via di accesso, stiamo prevedendo ingressi scaglionati; nelle sedi dell'Agherbino di Noci e Putignano, invece, l'accesso avverrà seguendo percorsi differenti.

I SALUTI DELLA NUOVA DIRIGENTE prof.ssa Anna Maria PANI -Saluto l’intera comunità nocese - commenta la DS prof.ssa Anna Maria Pani – Sono onorata di guidare l’Istituto d’Istruzione Superiore “Da Vinci – Agherbino” e mi auguro di poterne mantenere e potenziare il prestigio, con riguardo a tutti gli indirizzi di studio, sia professionali che liceali. Al momento sto cercando di conoscere meglio caratteristiche e peculiarità dell'Istituto, cui sono stata assegnata da un paio di settimane. Sono certa di poter contare sul positivo apporto di tutti i portatori di interesse, dalle famiglie agli studenti, dall'amministrazione alle imprese locali, affinché si creino nuove sinergie per raggiungere un obiettivo comune e ambizioso: creare il miglior futuro per i nostri ragazzi".

Redazione di Istituto 

IIS “Da Vinci – Agherbino”

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...