Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

RiGenera e Apleti: una Pasqua all’insegna della solidarietà con “nUova Speranza”

04 15 NuovaSperanzaRigeneraApletiNOCI – Lo scorso 13 aprile, presso Dimora Intini, i rappresentanti delle Associazioni RiGenera e Apleti si sono incontrate pubblicamente per stringere un’alleanza all’insegna della solidarietà in vista delle ormai prossime festività Pasquali. All’incontro, moderato da Francesca Amatulli, hanno presenziato Anastasio Mottola, referente di RiGenera, in rappresentanza dell’Associazione Apleti Gaetano Ciavarella (il suo Presidente) e Giovanna Natile. Presente anche le istituzioni politiche nelle persone di Marta Jerovante, Assessora alla socialità del Comune di Noci e della Consigliera Regionale Lucia Parchielli. A fare le veci Anna Lippolis (la nostra ormai iconica Nonna Annina), da sempre impegnata nel sociale, sua figlia Lucia.

04 15 ApletiRiGeneraLe vere protagoniste della serata però, sono state le buonissime uova di cioccolato marchiate Dulciar, attraverso le quali, RiGenera, con il contributo dell’intera cittadinanza, ha raccolto circa 2000 euro che saranno nei prossimi giorni devoluti ad Apleti. L’Associazione Pugliese per la Lotta alle Emopatie e Tumori Infantili è nata nel 1980, proprio dal coraggio e dalla determinazioni di alcuni genitori che avevano vissuto sulla pelle dei propri figli (e quindi sulla loro) l’atroce calvario che queste malattie comportano. Far nascere dalla sofferenza qualcosa di positivo, che possa rappresentare un sostegno e una guida a chi si trovi a navigare nello stesso tempestoso mare: questo lo scopo di Apleti. Negli anni, grazie alla solidarietà dei cittadini, l’Associazione è riuscita a realizzare moltissimi importanti progetti, e altrettanti ne ha in cantiere. Proprio della progettualità dell’associazione, ha parlato Giovanna Natile. Iniziative che vanno dalla pet terapy alla musicoterapia; dallo sport per i ragazzi alla cura della propria bellezza e femminilità per le ragazze, grazie alla collaborazione con la Purobio Cosmetics. Senza tralasciare il lato green, che consente ai giovani ospiti di coltivare un piccolo orticello.

04 15 NuovaSperanzaDimoraIntiniSebbene le degenze siano molto più brevi rispetto a qualche decennio fa, le giornate in ospedale appaiono decisamente lunghe, non solo per i ragazzi ma anche per le loro madri costantemente al loro capezzale. Anche una semplice messa in piega, ad opera delle professioniste hair stylist che l’associazione mette a disposizione in loco, può risollevare il morale sia di queste madri che dei figli, i quali, vedendole con un aspetto curato, ne traggono sicuramente positiva energia. In rappresentanza di nonna Annina Lippolis, diventata ormai un’istituzione a Noci non solo per i 109 anni che compirà a settembre ma per il suo sempre costante attivismo nel sociale, è intervenuta sua figlia Lucia Delfino. “Sappiate che io ci sarò sempre, perché mia madre mi ha insegnato il valore della solidarietà per il benessere di chi la pratica e di chi la riceve”- ha dichiarato Lucia, consegnando al Presidente Apleti, Gaetano Ciavarella, un dolce omaggio per i ragazzi ospedalizzati e le ormai mitiche “Scarpette degli Angeli” che sua madre Annina l’ha incaricata di realizzare, passandole in un certo qual senso il testimone.
Prossime protagoniste nel campo del sociale, saranno anche le bellissime candele in cera d’api a forma di fiore frutto della creatività di Manuela, nipote di Lucia e di nonna Annina.

In rappresentan04 15 IncontroDimoraIntiniApletiza del mondo politico, sono intervenute la Consigliera Regionale Lucia Parchitelli e l’Assessora alla socialità Marta Jerovante. Entrambe madri, le due rappresentanti del mondo politico istituzionale, hanno sottolineato l’importanza della catena di solidarietà che può smuovere tanto partendo anche da piccoli e semplici gesti.

04 15 RigeneraApletiPasquaProprio per questo motivo, è giusto che tale catena non venga mai interrotta e che ci coinvolga tutti come comunità. L’incontro è terminato con la consegna di una bella luminaria a forma di ape (simbolo di instancabile e attiva operosità realizzata da Stefano Casulli e dalla sua azienda “Barlumi Incanti di Luce”.

04 15 nUovaSperanza1“Vi consegniamo questo dono non a nome della sola Associazione RiGenera, ma a nome dell’intera comunità nocese, senza il cui sostegno non saremmo riusciti nel nostro intento”-  ha dichiarato Anastasio Mottola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...