Informazione pubblicitaria

 

 

Ripartono le attività dell’ associazione Alzheimer Putignano

05 22 foto conferer. stampa 19 5 2022PUTIGNANO - L'associazione Alzheimer Putignano Onlus oltre a continuare le attività del Caffè Incontro a cui possono partecipare le persone malate ed i loro familiari, che si svolgono ogni sabato mattina dalle 10 alle 12, presso la sede che è situata presso l’ex Macello in via S. Caterina, intende continuare le  attività per costruire una cittadina più amichevole verso le persone affette da qualche forma di demenza ed i loro familiari.

Abbiamo costituito  un tavolo tecnico per lavorare su questo tema, sicuramente lo si può allargare facendo partecipare altri volontari che vogliono costruire una Comunità Amica.

Abbiamo svolto un corso per la polizia municipale, e stiamo preparando un depliant per gli esercenti commerciali. Lo scopo è informare su questa patologia e rispondere alle domande sulle emergenze che si possono presentare. In futuro programmeremo altri incontri informativi .

Stiamo organizzando una festa con il Centro Comunale per gli anziani  e con altre associazioni di Putignano nel cortile di Imake (ex Macello) il giorno 11 giugno alle 17,30, per far conoscere quello che fa la associazione  anche ai giovani ed alle famiglie con bambini. Speriamo che la festa diventi un appuntamento annuale. Stiamo registrando le lezioni per familiari che caricheremo su un canale YouTube, creato apposta.

Cosa pensa del bilancio dei primi tre anni di attività?

Da quando è nata la nostra associazione - risponde la presidente dell'Associazione -, nel 2011, si sono avvicinate un gran numero di persone sia per chiedere aiuto ed informazioni, sia per svolgere attività di volontariato. Gradualmente stiamo ampliando anche il tipo di supporto che possiamo dare alle famiglie con una persona Alzheimer. Sono di questo molto soddisfatta, ritengo invece che ci sia ancora poca comprensione delle difficoltà delle famiglie da parte dei medici curanti, infatti non vengono indirizzate alla nostra associazione , né talora inviate ad un ambulatorio UVA. Ma purtroppo la pandemia da covid ci ha imposto di stare fermi per 18 mesi ma già a settembre 2021 abbiamo ripreso gli appuntamenti del Caffè Incontro. Con gli accorgimenti necessari. Abbiamo sempre attivo il telefono della associazione  388 9960946 per contatti.

Progetti per il futuro?

Continuare ad organizzare corsi di informazione rivolti a familiari e badanti, Ampliare le attività denominate Caffè Alzheimer (attività di intrattenimento per le persone con problemi cognitivi e gruppi di auto- aiuto rivolte ai familiari ) Iniziare attività di " memory training " rivolte a persone con deficit in fase iniziale. Vorremmo collaborare con le altre associazioni che si occupano di anziani.

In foto l'assessore ai servizi sociali del Comune di Putignano, Anna Caldi e la presidente dell'Associazione Alzheimer Putignano.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...