Informazione pubblicitaria

 

 

W gli Spazi Vivi! Dove eravamo rimasti…

Alunni protagonisti del cambiamento e della progettazione all’I. C. “Pascoli - Cappuccini”

05 31 pascoliNOCI - Sono trascorsi due anni scolastici dal primo concorso di idee “W gli Spazi Vivi!” che ha segnato l’inizio di un percorso di co-progettazione degli ambienti scolastici nel quale gli alunni dell’I.C. “Pascoli - Cappuccini” si sono resi attivi protagonisti.

Tante le idee e le proposte scaturite dai “giovani progettisti” finalizzate a riqualificare spazi e ambienti che oggi, a distanza di due anni, cominciano a concretizzarsi.

Tra queste, la realizzazione di un murales presso la SSIG Pascoli ha permesso ai ragazzi  di esprimere e rappresentare messaggi emotivi e di forte impatto sociale, garantendo una collegialità di esecuzione dove ciascuno ha contribuito ad un risultato visivo complessivo. Il progetto “Spazio d’Arte - Il mio luogo disponibile”, proposto dall’Istituto per fornire supporto psico-pedagogico agli alunni, si è avvalso della collaborazione della cooperativa sociale ITACA e dell’esperta A. Jannucci, coordinato dalla docente referente prof.ssa P. Lippolis e ha permesso, attraverso la mediazione dell’arte, di leggere le dinamiche relazionali e di attivare uno spazio di confronto e di conoscenza dei punti di forza e di debolezza dei partecipanti. La street art ha avuto un forte impatto visivo, inclusivo e comunicativo grazie al quale preadolescenti ed adolescenti si sono riconosciuti, partecipando con entusiasmo, collaborazione, libertà di espressione e gratificazione.

Nella scuola primaria, l’ineludibile coinvolgimento corale della comunità educativa, peculiare del modello DADA, insieme all’adesione al Programma Fuoriclasse in Movimento- Save the Children che promuove il benessere degli studenti attraverso azioni di miglioramento della scuola, ha permesso la realizzazione della prima aula relax, fortemente voluta dai rappresentanti del Consiglio. Il Movimento, caratterizzato dai Consigli Fuoriclasse - incontri gestiti da rappresentanze di studenti e docenti al fine di dar vita ad una azione di cambiamento stabile nella scuola- ha permesso ai rappresentanti, mediante un confronto continuo con le classi afferenti, di analizzare i bisogni della nostra realtà scolastica e su questi elaborare alcune proposte che potessero rispondere alle esigenze individuate. Quattro gli ambiti di intervento: riqualificazione degli spazi scolastici, rinnovamento della didattica, rafforzamento delle relazioni tra pari e con gli adulti, ampliamento delle alleanze tra scuola e territorio. Sulla base di una attenta valutazione fondata sui criteri di fattibilità e sostenibilità, durante una seduta aperta del Consiglio del 12 aprile, sono state presentate alla Dirigente scolastica, prof.ssa S. A. Sasanelli e alle autorità presenti, le proposte più suffragate, tra le quali la realizzazione di due aule relax.

Fervore e fermento hanno animato le alunne e gli alunni durante la realizzazione dell’aula: dalla progettazione alla ricerca degli arredi, fino all’allestimento della stessa grazie al coordinamento della dott.ssa Simona Intini, educatrice dell’associazione Kreattiva, partner del progetto Fuoriclasse in Movimento.

Gioia e movimento, partecipazione democratica e centralità dell’alunno sono alcuni degli ingredienti che hanno caratterizzato questa meravigliosa esperienza, dove ciascuno si è sentito attento protagonista. Gli spazi della nostra Scuola si stanno dunque progressivamente trasformando in “Edifici apprenditivi”, luoghi “sociali” per apprendimenti anche non formali, grazie alla preziosa collaborazione fattiva delle famiglie.

Il percorso di partecipazione e co-progettazione proseguirà anche nei prossimi anni scolastici, nell’ambito del PTOF 2022-2025, arricchendosi di nuove strategie e collaborazioni per coinvolgere un numero più esteso di alunni e aprendosi sempre di più alla comunità educante.

W la Scuola Viva!

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...