Informazione pubblicitaria

 

 

Ecco le nuove annate delle Cantine Barsento

12 21wineeventbarsento2NOCI (Bari) – In un chiostro delle clarisse vestito a festa, riprendendo nell'atmosfera lo stesso colore viola dei vitigni del territorio, giovedì 13 dicembre, le Cantine Barsento di Noci (da sempre guidate dalla famiglia Colucci ed oggi anche affiancate dalla famiglia Curci) hanno svelato alla cittadinanza, agli appassionati, clienti e curiosi, le nuove annate delle etichette Paturno e Malicchia Mapicchia questa volta accompagnate anche dalla new entry “Ladislao”, 100% negramaro e da “Casaboli” (primitivo di Gioia del Colle) che sarà presentato ad anno nuovo.


12 21brandcantinebarsentoBarsento wine event, organizzato a distanza di poco tempo dal lancio del nuovo brand ispirato alle tre absidi della storica chiesetta rurale, è stato introdotto dal giornalista Michele Peragine ed ha visto la partecipazione del Senatore Piero Liuzzi, dell’assessore Natale Conforti, del presidente AIS PUGLIA Vito Sante Cecere e di Doriana Cisonno (Movimento Turismo Vino Puglia).
Le nuove annate Barsento hanno indubbiamente cambiato vestito con nuove bottiglie e i nuovi packaging ma come sempre conservano la missione di tradurre in vino l'essenza dei vitigni autoctoni di Puglia. Vediamole insieme

12 21wineeventbarsento

Malicchia Mapicchia

Vinificazione
La macerazione dura 12-14 significatori da 45 q.li in acciaio a temperatura controllata di 25 centigradi, rimontaggi allo scopo di estrarre le sostanze aromatiche coloranti.

Note di degustazione
Al naso presenta chiari sentori di frutta fresca, prugne. Fort, pieno, gran vinosità al palato. Malicchia Mapicchia è vino da meditazione disposto ad ogni tipo di combinazione: dai dolci alla pasta secca, ai formaggi stagionati, aromatici, piccanti o erborinati, magari serviti con le confetture a creare uno splendido contrasto tra il gusto forte e quello dolce. Ideale anche accompagnato secondi di carne conditi con salse a base di frutta.

Casaboli

Vinificazione
La macerazione dura fino a 20 giorni in vinificatori da 45 q.li in acciaio a temperatura controllata di 25 centigradi, con frequenti rimontaggi allo scopo di estrarre le sostanze aromatiche colorati. Affinamento in botti grandi.

Note di degustazione
Colore rosso rubino, in te riflessi violacei. Elegante, su stati di prugna, mo. Spessore, evolmente la sua morbidezza alla consistenza e tanicita. Abilmente con arrosti, ra mediamente stagionati.

Il Paturno

Vinificazione
I due vini sono vinificati separatamente con una macerazione che dura 10 -12 giorni in vinificatori da 45 q.li in acciaio a temperatura controllata di 25 centigradi, con frequenti rimontaggi allo scopo di estrarre le sostanze aromatiche coloranti.

Note di degustazione
Colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso si presenta fresco di frutto con chiari sentori di frutti di bosco e fiori, intensi e persistenti. Il gusto risulta complesso e di notevole personalità ed armonia. Di grandi doti estrattive, sfoggia una bella rotondità ed una splendida tonicità. Si abbina a gran piatti di carne e formaggi.

Ladislao

Vinificazione
La macerazione dura fino a 20 giorni in vinificatori daq.li in acciaio a temperatura controllata di 25 centigradi, con frequenti rimontaggi allo scopo di estrarre le sostanze aromatiche coloranti. Affinamento in botti grandi.

Note di degustazione
Negroamaro in purezza si presenta di colore rosso intenso e impenetrabile. All’olfatto su percepiscono sentori di ciliegia matura, tabacco e carruba. Al palato è corposo, di grandi strutture con tannini accentuati che bene si bilanciano con l'alcol e le note vanigliate tipiche di vini affinati in legno. Si esprime al meglio con salumi, a carni alla brace e ragù di carne.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...