Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Marino Notarnicola eletto campione Regionale Street food nella guida “Gambero Rosso”

05 09 MarinoNotarnicolaGamberoRosso 1NOCI (Bari) - La prestigiosa guida del “Gambero Rosso”, a seguito delle numerose menzioni della stampa anche straniera, ha voluto premiare Marino Notarnicola eleggendolo Campione Regionale di street food ed inserendolo all'interno della guida.
Il “re del panino”, intervistato da Noci24, dichiara la sua soddisfazione e la sua gratitudine per un riconoscimento che “Arriva dal cuore della gente! ”.

05 09 MarinoNotarnicolaGamberoRosso 2Abbiamo atteso Marino Notarnicola nel caratteristico e ormai rinomato locale prima che iniziasse come di consueto ad affollarsi. Gli avevamo chiesto di raccontarci, in una breve intervista, quello che ha significato per lui questo ennesimo e prestigioso riconoscimento.
Marino è arrivato trafelato: ormai è sempre super impegnato. Trafelato, sì, ma indossando quel suo perenne sorriso rassicurante e bonario che lo identifica e che offre ai clienti assieme alle molteplici varianti di panino e a un buon calice di vino.

Marino, come sei arrivato a questo prestigioso riconoscimento?
“E’ un riconoscimento che arriva dal cuore della gente e per questo, lo riteniamo il più importante. I turisti che si sono fermati da noi, una volta rientrati, si sono premurati di recensire il nostro locale e il nostro cibo. Devo dire che è un qualcosa a cui noi difficilmente siamo abituati nel rientrare magari dalle nostre vacanze. Eppure, sarebbe una forma educazione e di gratitudine verso i locali che ci hanno ospitati e il loro personale".

Immaginiamo che dal “Gambero Rosso” si siano presentati “in incognito” per visitare il locale, degustare e testare personalmente quanto era stato recensito dai turisti.
“Si: loro non ti dicono mai chi sono. Vengono tantissimi giornalisti e anche chef a degustare. Io non me ne accorgo non solo per il fatto che non palesano la loro identità, ma anche perché sono perennemente impegnato a soddisfare le esigenze del cliente. Per me i clienti meritano tutti lo stesso trattamento, tutti lo stesso calore e le stesse attenzioni. Per quanto riguarda il premio, siamo stati contattati telefonicamente ed invitati a ritirarlo in quel di Milano".
Come nasce “Il panino di Marino”?
“Bhè, il vero protagonista è il cliente: noi lo aiutiamo semplicemente a “costruirlo” in base alle sue esigenze, suggerendo semplicemente gli ingredienti che potrebbero legar meglio con quelli da cui si è partiti".

E qual è il panino più gettonato?
Semplicemente impossibile rispondere a questa domanda! Ogni panino è un qualcosa di unico ed irripetibile! Tanto che difficilmente riusciamo a riproporlo al stesso cliente che chiede di gustare un panino identico a quello mangiato poco prima".

E’ questo quindi il segreto della vostra unicità.
Principalmente si, ma non soltanto. Siamo un locale unico nel suo genere perché al giorno d’oggi, tutti badano più ai numeri e al guadagno. A noi interessa riuscire a soddisfare anche solo un palato in più al giorno".

Notiamo davvero una moltitudine di ingredienti oltre ai diversi tipi di pane.
Si: ci piace offrire un servizio che sia il più variegato possibile ed in grado di soddisfare ogni palato. Per quanto riguarda il pane, sono tutte farine naturali e autoctone. Anche gli ingredienti delle farciture sono a provenienza strettamente territoriale e variano naturalmente a seconda delle stagioni. Confesso di essere molto rigido e intransigente per quel che concerne la selezione dei prodotti.

In che senso? O meglio, quali standard devono rispettare? 
“Bhè, se uno richiede per la farcitura del prosciutto crudo o del gorgonzola siamo costretti a rispondere che non ne disponiamo per una scelta personale, in quanto non vengono prodotti dalle nostre parti. Sempre presenti i salumi provenienti dalla zona di Martina Franca e del Faeto, così come i formaggi locali anche prodotti direttamente in masseria. Un nostro fornitore abituale è ad esempio “Zì Antonio”. Del resto quella dei prodotti strettamente locali, è una scelta obbligata per chi, come noi, intende raccontare l’anima del proprio territorio attraverso il gusto.

05 09 MarinoNotarnicolaGamberoRosso 3Marino, non abbiamo potuto non notare (e sicuramente non solo noi) che il tuo legame con il nostro territorio è tale, che hai scelto anche per l’insegna del locale una frase tipica del dialetto nocese arcaico.
“Alludete sicuramente a “Na dogghia d’aneme”, espressione che tradotta significa languore, che si traduce in vero e proprio dolore allo stomaco nel momento in cui si ha veramente bisogno di mangiare qualcosa. L’ho scelta volutamente perché è la tipologia di cliente che accolgo nel mio locale: chi magari, stanco e affamato dopo aver camminato a lungo alla scoperta del nostro territorio, vuole gustarne nel vero senso della parola l’essenza. Mi hanno più volte proposto anche di lavorare all'estero: sono stato abbastanza "conteso", ma ho sempre scelto di rimanere nella mia terra. Qui ci sono le mie radici, i miei affetti, i clienti abituali a cui sono ormai affezionato.

Ci colpisce anche il clima accogliente ed intimo che si respira qui da te.
“Bhè, abbiamo voluto ricreare il clima che si respirava un tempo nelle vecchie cantine, dove ci si ritrovava per gustare un tagliere con salumi o formaggi misti e per bere un bicchiere di vino. Lo si faceva anche assieme a chi inizialmente non si conosceva. Mangiando e chiacchierando, si faceva poi amicizia, ci si confrontava, si trovavano soluzioni ai problemi. Insomma, in una realtà frenetica e caotica, dove bisogna sempre e solo correre, noi rappresentiamo quel passaggio lento e rilassante di cui credo si abbia estremo bisogno per liberare la mente. La società ti dice “corri, fa alla svelta, presto, non c’è tempo” e noi rispondiamo: “fermati, rilassati, gusta e soprattutto sorridi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...