Informazione pubblicitaria

 

 

Taste of Noci: i dettagli del grande evento volto alla "gustosa" valorizzazione del territorio

05 15 ConferenzaTasteofNociNOCI (Bari) - Nel corso della conferenza stampa svoltasi ieri alle 19 presso la sede della Proloco di Noci, sono stati resi noti i dettagli di “Taste of Noci”,l’atteso e ricco evento incentrato sull’enogastronomia che prenderà ufficialmente il via il prossimo 18 maggio. “Taste of Noci” si snoderà in quattro ricche giornate: 18/19 e 25/26 maggio. L’evento sarà patrocinato dal Comune di Noci e finanziato nell’ambito del Programma della Regione Puglia Inpuglia365. Diverse le associazioni presenti sul territorio che hanno collaborato nei minimi dettagli all’organizzazione: “Ais Puglia”; “Puglia Trek&Food”; “Agricultura”; l’Ass. Commercianti Facciamo Centro; il Tour Operator Blanco Travel e Confartigianato. Alla conferenza stampa hanno presenziato Massimo Bandiera (Ais Puglia); Orazio Sansonetti (Presidente di Puglia Trek&Food); Antonio Quarato (Confartigianato) e Felice Maggipinto (Agricultura). I rappresentati di ciascuna associazione hanno tenuto a ribadire che, sebbene l’enogastronomia sarà la “punta di diamante” del maxi evento che anticipa ufficialmente l’apertura dell’estate nocese, ci sarà molto di più che il solo gusto.

05 16locandina taste of nociLe quattro giornate saranno davvero dense di attività, proprio per permettere tanto ai turisti quanto ai cittadini di scegliere la fascia oraria e l’attività più consona. Alle 16:00, presso Largo Albanese, avranno luogo i laboratori di cucina, curati dall’associazione “Agricultura” e gestiti dalle “cuoche” del centro storico nocese, ovviamente affiancate da esperti che faranno da mediatori tra loro e i turisti.

I laboratori riguarderanno la pasticceria tipica nocese, la preparazione della pasta fresca (in particolare le orecchiette), i prodotti caseari (formaggi freschi in particolare)  e il pane. A seguire, sono previste visite guidate (organizzate per gruppi) alla scoperta del Centro Storico nocese e delle sue botteghe. Antichi locali, solitamente chiusi, riapriranno per l’occasione, ospitando gli antichi mestieri in disuso.Alle 19:00, il Chiostro delle Clarisse ospiterà una serie di Masterclass, con protagoniste le eccellenze nell'ambito delle varie tipologie di vini pugliesi.

Gli esperti sommelier cureranno interessanti approfondimenti e non mancheranno i momenti dedicati alla degustazione. Il nostro territorio però, oltre che per il gusto, si caratterizza anche per storia, archeologia e bellezza paesaggistica. E’ quanto si potrà scoprire nel corso delle due suggestive escursioni a piedi a cura di Puglia Trek&Food.

Domenica 19 maggio, ci si avventurerà alla scoperta di Casaboli, con partenza alle 9:00 da bosco Giordanello. Domenica 26 maggio invece, alle 9:30, avrà luogo un suggestivo pic nic nell’Oasi Naturale di Barsento.

Non poteva naturalmente mancare la buona musica, che sarà protagonista delle feste in Piazza Plebiscito, dove a partire dalle 20:30/21:00,  vari gruppi musicali intratterranno i partecipanti contagiandoli con la loro allegria. Inoltre, con l’acquisto di un ticket, sarà possibile gustare presso gli appositi stand le prelibatezze del luogo, accompagnate da ottimo vino. Insomma: un programma curato nei minimi dettagli che si adatta davvero a tutti.

Come ha ricordato il presidente di Puglia Trek&Food, Orazio Sansonetti: “Confidiamo nella massiccia partecipazione dei turisti, ma ci interessa maggiormente quella degli stessi nocesi, perché sono loro che hanno forse maggior bisogno di riscoprire e rivalutare tutto ciò che il loro territorio ha da offrire!

Stay tuned: noi di Noci24 vi renderemo partecipi, nella maniera più dettagliata possibile, delle varie attività in cui si snoderà l'evento. Frattanto, chi volesse reperire informazioni aggiuntive in merito ai alla food experience e ai laboratori gratuiti previsti, può consultare il sito di Ais Puglia https://www.sommelierpuglia.it/tasteofnoci/ e la pagina facebook Taste of Noci.

Info e prenotazioni laboratori del gusto e masterclass vino tel. 080 4949189 – cell/wapp 334 6794395

QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...