Informazione pubblicitaria

 

 

Incredibile successo di “Birra G’nostra”: alcune curiosità tra gli stand

07 23 birra gnostra festival dei micro birrifici cultura brassicola 1NOCI (Bari) – “Siamo piacevolmente sopresi della risposta che il pubblico ha dato al festival. Ci fermano per complimentarsi con noi del format scelto e ideato, dell’ambiente e del calore delle viuzze, del centro storico e della qualità della birra che offriamo”. Questo il commento a caldo degli organizzatori della prima edizione di Birra G'nostra, il festival dei micro-birrifici e della cultura brassicola tenutosi a Noci gli scorsi 19-20-21 luglio 2019. 

Ideato dai ragazzi della birreria Attenti al Luppolo ha permesso al centro storico di Noci di accogliere centinaia e centinaia di persone, provenienti da tutta Italia e non solo, mixando il fascino culturale del borgo con musica, street food e boccali di birra. Sono giunti da ogni parte della penisola italiana i giovani mastri birrai di nove micro- birrifici che con arte, passione e volontà hanno trasmesso ai curiosi e non, il proprio lavoro, spiegando le mille idee che fervono nei loro luoghi di lavoro.


07 23 birra gnostra festival dei micro birrifici cultura brassicola 2Curiosando tra i vari stand, abbiamo incontrato Raffaele, giovanissimo mastro birraio di REsist, che ha portato al festival le sue creazioni, nate dall’idea di creare un prodotto in cui vi fossero sentori delle prelibatezze lucane: bucce di limone IGP di Rocca Imperiale, bucce di mandarino della collina materana e fragola Candonga del metapontino. Mentre dalla curiosità e ingegnosità dei fratelli Dario e Matteo produttori di “Birra del Console” son venute fuori tre birre assolutamente speciali: un American Ipa fruttata con sentori tropicali, una bionda classica con un leggerissimo gusto al caramello e una blanche con coriandoli e agrumi.

Viaggiando ancora nel borgo, le proposte interessanti sono stante tantissime e variegate, dato che sono state presentate circa 45 birre differenti, da:  Bevog Brewery (Bad Radkersburg – Austria), Bibibir (Villa Zaccheo – Teramo), Birrificio Birranova (Triggianello – Bari), Donkeybeer (Atri – Teramo), Birrificio Artigianale Eclipse (San Giorgio Jonico - Taranto), HoneyMonkey brewing Co. (Francavilla in Sinni - Potenza), SBAM - Social Brewery Alta Murgia (Poggiorsini - Bari).
Anche la proposta gastronomica ha ispirato i turisti, che si sono lasciati travolgere dal sapore inconfondibile nostrano del panzerotto e delle frittelle farcite di “La Divina Puglia”, dagli arrosticini della tradizione abruzzese di “Aldosticini” e infine gli hamburgher, street food per eccellenza, di Burgh’Enz.
07 23 birra gnostra festival dei micro birrifici cultura brassicola 3Infine, la musica posizionata in due punti differenti in modo da poter accontentare tutti i gusti musicali, dal rock al rock’n roll fino alla taranta, pizzica e tradizione popolare con Folkasud, Taxidi ma anche Per un Pugno di FUNK, The Rambles e tanto altro ancora.
Forse poco conosciuto ed anche poco partecipato il convegno sui luppoli e la loro coltivazione, nel quale però si è persa l’importante occasione di ascoltare le parole di Silvia Amadei, presidente dell’associazione Ali, esperta e fervida dell’ambito.
L'organizzazione comunica che l'anno prossimo si impegnerà a riproporre il festival, cercando di impegnare più zone del centro storico, arricchendolo sempre più e cercando ancora più collaborazione tra i cittadini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...