Informazione pubblicitaria

 

 

Pizzeria San Bernardo compie 20 anni: la musica live e i workshop d'approfondimento

07 27sanbernardoworkshopfrancescodibariNOCI (Bari) - Gli scorsi scorsi 25 e 26 luglio, per festeggiare i suoi 20 anni d'attività, San Bernardo - Pizzeria dal 1999 con il patrocinio del Comune di Noci e lo sponsor ufficiale Istituto Eccelsa, ha organizzato presso il Chiostro delle Clarisse due workshop intitolati "Il gusto sano" ed "Il nuovo gusto": il primo incentrato sui fattori culturali ambientali e salutistici, il secondo sulle tematiche correlate alle nuove tendenze e caratteristiche del cibo.

07 27piazzaplebiscitokadillacebluesmaniacssanbernardoA seguire, poi, in Piazza Plebiscito e a partire dalle ore 21.30 si sono esibiti le band Kadillac e Blues Maniacs rispettivamente nella prima e seconda serata dell'evento. Presenti ospiti illustri del settore gastronomico: nella giornata del 25 luglio, l'immunologo e professore ordinario presso l'Università degli Studi di Bari Emilio Jirillo, la biologa nutrizionista Catia Lippolis, il medico chirurgo, omotossicologo ed omeopata Bartolomeo Allegrini, il presidente NUTRISAL Michele Lampugnani e lo Chef ed attuale presidente regionale dell' Associazione cuochi Puglia Salvatore Turturo.

27 03ospitiworkshopsanbernardoNella giornata del 26 luglio, l'enogastronomo Vittorio Cavaliere, lo Chef ed enogastronomo Stefano Ferrante, la consulente di food&wine marketing e comunicazione Manila Benedetto, il direttore di Istituto Eccelsa Nicola Chielli, il food beverage teller Giuseppe Barretta, la responsabile marketing dell'industria Molitoria Perteghella Adele Gorni Silvestrini ed il giornalista RAI Michele Peragine.
Non sarebbero potuti mancare gli interventi del Sindaco Domenico Nisi e di Francesco Di Bari organizzatore dell'evento ed anche proprietario e pizzaiolo della pizzeria San Bernardo.

07 27sindacodomeniconisiworkshopsanbernardo

Ad accogliere il pubblico la moderatrice ed insegnante Dora Intini, che ha voluto avviare le due serate proiettando frammenti di alcuni film famosi: " La grande abbuffata" ed "Il pranzo di Babette". Due titoli scelti per sollecitare la curiosità ed il piacere dello stare insieme durante i pasti.

Durante il primo workshop i temi affrontati sono stati le micosi intestinali, le intolleranze, il sistema immunitario ed alcune curiosità sulla pizza (offerte dalla nutrizionista Catia Lippolis): tema principale quest'ultimo anche del secondo workshop.

07 27adeleworkshoppizzeriasanbernardoSe all'inizio la pizza era un'alternativa ai ristoranti, oggigiorno, grazie alle continue ricerche di farine prelibate, ai diversi tipi di lievitazione ed all'alta digeribilità, questo alimento ha acquisito valore aggiunto."Tutto è al plurale quando parliamo di enogastronomia" - afferma Manila Benedetto, consulente di Food&Wine marketing e comunicazione. Se, infatti, la bevanda non è all'altezza della pizza che si sta gustando, se questa non riequilibra le sensazioni gustative, anche l'alimento accostato, può perdere di qualità.

"Fare formazione è qualcosa di molto serio, nulla può essere lasciato al caso" commenta Nicola Chielli, direttore di istituto Eccelsa. Cultura e formazione sono stati, infatti, gli altri due argomenti discussi. Questi due elementi, molto importanti nel mondo gastronomico, ci permetteranno di evitare comunicazioni fasulle.

07 27cialleddabombettasbagliatapizze20annisanbernardo

Il consiglio degli esperti è quello di imparare a leggere le etichette, capire la provenienza del prodotto. A tal proposito, l'enogastronomo Vittorio Cavaliere ribadisce che "è facile spacciare un prodotto per quello che realmente non è, perciò, bisogna soffermarsi ad osservarne la qualità". Proprio per questo, la cultura e formazione dovrebbero essere non solo da parte dei ristoratori, bensì anche dai consumatori. Durante l'evento della pizzeria San Bernardo "20 anni nel cuore di Noci", si sono potute gustare "Sbagliata", "Bombetta" e "Cialledda":  pizze composte da ingredienti che rimandando alla tradizione nocese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...