Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Mons. Giovanni Intini: "L'anello e la casula saranno il legame con le mie radici"

02 27mons.Intini1NOCI (Bari) -"Sarà un pastore che avrà su di sé l'odore del suo gregge." Sono queste le parole pronunciate dal Sindaco Domenico Nisi a conclusione della celebrazione eucaristica, tenuta nella Chiesa Matrice di Noci da Monsignor Giovanni Intini. L'intera comunità nocese, lo scorso 25 febbraio, lo ha accolto con commozione e gioia per l'importante incarico vescovile che dal 18 marzo dovrà svolgere nella diocesi di Tricarico, in Basilicata.

Il momento di condivisione liturgica ha permesso al Vescovo di celebrare la prima messa nella sua terra natia, Noci, dopo l'ordinazione svoltasi il 22 febbraio a Conversano. L'occasione è caduta in un giorno molto importante, come ha ricordato il fratello: "a 25 anni dalla scomparsa del nostro caro padre che non manca nell' inviarci segni tangibili della sua presenza accanto alla nostra famiglia" e in un luogo caro come Noci, dove Mons. Intini è stato protagonista nelle vesti di parroco nella chiesa Matrice e dove è stato sempre presente accanto all'intera comunità, la quale dall'annuncio della notizia ha manifestato il suo grande affetto nei suoi confronti.

Al termine del rito religioso è intervenuto con un breve discorso il Sindaco Domenico Nisi, che ha definito Don Giovanni "il volto della serenità, della semplicità e dell'umiltà", che ci permette di esprimere l'«umana contentezza» tipica di una famiglia nella quale un proprio figlio ha raggiunto un importante traguardo e concludendo lo ha paragonato alla Chiesa che ha "la sua forza nella debolezza e la sua solidità nella fragilità" e a rappresentanza della cittadina gli ha fatto dono dell'anello episcopale, affinchè ci sia un collegamento tra la nostra comunità e quella che guiderà; il senatore Liuzzi, invece, ha augurato al neo-Vescovo di svolgere al meglio il suo ruolo sociale al fine di determinare un' autentica elevazione morale e civile di quella popolazione costantemente soggetta a spopolamento e degrado.
02 27mons.Intini2Infine Mons. Intini ha ringraziato tutta la comunità nocese, il Sindaco e il consiglio comunale, le forze dell'ordine, il gruppo Scout Noci 1, con il quale si è creato col tempo un fitto dialogo, il coro diretto da Don Maurizio Caldararo, l'Azione Cattolica, la Confraternita, la Parrocchia di San Domenico, quella del Santissimo Nome di Gesù, di cui era presente anche l'Associazione Don Bosco, e quella di Santa Maria della Natività, concludendo con i ringraziamenti ai prelati presenti e in particolare a Mons. Pinto giunto dalle Filippine per l'occasione.
"Come Chiesa di questo tempo, dobbiamo imparare a creare relazioni nuove, generate da Cristo. La nostra fede in Lui deve rendere nuova e bella la nostra esistenza, deve servire a migliorare la qualità delle nostre azioni, dei nostri legami, della nostra vita, ma tutto questo se lo costruiremo su qualcosa di consistente: Gesù Cristo, che è il fondamento, l'Essenziale. Così le nostre esistenze non andranno dietro quelle ricchezze effimere che ci vengono tramandate, ma diventeranno genuinamente profumate di Cristo, e il Concilio ce lo ha ricordato: non c'è niente di genuinamente umano che non possa trovare spazio nella vita di un credente. Apriamo il nostro cuore alla fede vera, perchè questa possa renderci nuova e perfetta la nostra esistenza"- Monsignor Giovanni Intini.

02 27mons.Intini3

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...