Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Noci festeggia Maria Ss.ma del Carmelo insieme a Mons. Giovanni D’Ercole

07 17 MonsignorDercole 1NOCI (Bari) - La cittadinanza nocese ha sempre dimostrato una grande e tenera devozione nei confronti della Beata Vergine del Monte Carmelo.
Quest’anno però, la data del 16 luglio, a Lei totalmente dedicata, è stata pregna di un significato ancora più profondo e vissuta con maggior partecipazione e commozione. Un 16 luglio che si è intrecciato con i festeggiamenti per l’Anno Giubilare della Chiesa del Carmine, edificata 400 anni fa. Per l’occasione, la Confraternita dell’Addolorata ha voluto invitare Mons. Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli Piceno. Un volto sicuramente noto e caro a tanti, dal momento che Sua Eccellenza ha partecipato spesso a trasmissioni televisive incentrate su tematiche religiose e sociali importanti. “Rallegrati, esulta!! Maria, la nostra Madre, non vuole dei cristiani tristi!” - questo l’energico monito (e al tempo stesso dolcissimo invito) che Mons. D’Ercole ha rivolto ad ogni fedele.

07 17 MonsignorDercole 5Siamo, oppure ci autodefiniamo, la società della comunicazione per eccellenza. La comunicazione, effettivamente, oggi abbonda, ma risulta spesso e volentieri vuota, priva di contenuti. Saper comunicare è indubbiamente un dono. Monsignor Giovanni D’Ercole, molto attivo al livello mediatico, ha dimostrato ampiamente di possedere una grandissima capacità comunicativa, in grado di toccare nel profondo anche gli animi meno malleabili. La Confraternita dell’Addolorata, proprio per questo suo carisma, ha voluto invitarlo a Noci, in occasione di due solennità importanti che si “abbracciano”: la festa della Madonna del Carmine e l’Anno Giubilare della Chiesa a lei intitolata.

Sua Eccellenza è giunto alle 11:30 presso la Chiesa Giubilare della Madonna del Carmine, per presiedere alla supplica in onore della Vergine.
“Maria si dimostra madre in tutto e per tutto: è sempre presente per ciascuno dei sui figli, partecipa della loro gioia e la rafforza e li risolleva nei momenti di abbattimento. Ella si prende costantemente cura di noi e delle nostre anime, quindi non dubitiamo mai del Suo camminarci accanto!” - ha ricordato D'Ercole ai fedeli presenti.


07 17 MonsignorDercole 6Alle 18:00, le Confraternite invitate per l’occasione, provenienti dalla nostra Diocesi e da vari paesi pugliesi, hanno accompagnato in processione la sacra effige della Vergine dalla Chiesa del Carmine in Chiesa Madre. Qui si è tenuta, alle 19:00 la solenne Celebrazione Eucaristica. Monsignor D’Ercole non si è smentito, concentrando nella sua omelia, tutta la forza comunicativa per la quale è conosciuto.
“Quella che celebriamo è una ricorrenza spirituale importantissima: 400 anni dall’edificazione di una Chiesa! Io però,vorrei invitarvi a guardare il significato simbolico del numero 4, che quest’anno la vostra comunità festeggia moltiplicato per 100”-ha esordito il Vescovo- Nella Bibbia, questo numero perfetto, più che simboleggiare un traguardo raggiunto, indica un meraviglioso potenziale, alludendo a ciò che è in procinto di trasformarsi in qualcosa di più alto e di più bello!”
Collegandosi poi alla parola del Vangelo appena ascoltata, sua Eccellenza ha così commentato: “Rallegrati!”- E’ l’imperativo con cui si è aperta la lettura e che ci ricorda l’annuncio dell’Angelo a Maria. Addirittura troviamo un rafforzativo: “Esulta!"  E’ così che ci vuole la nostra madre Celeste cristiani che gioiscono, anzi, che esultano! Le facce imbronciate e corrucciate ci etichetterebbero come portatori di mestizia. Da chi può venire quella gioia che un cristiano deve irradiare, se non da Maria? Badate bene però: quando parlo di gioia, non alludo al piacere, perché quello rappresenta qualcosa di effimero che siamo benissimo in grado di crearci da soli. Il semplice piacere alla lunga non ci appaga: ne restiamo inevitabilmente delusi. La gioia è quella che custodiamo in maniera permanente e profonda dentro di noi. Maria è la chiave per conquistare questa costante, è lei che fa da tramite con Gesù e con Dio".

07 17 MonsignorDercole 14Come ogni mamma, Maria non nega mai il suo aiuto ai propri figli! Torniamo a casa con questa consapevolezza:amare Dio lasciando che Maria ci aiuti a camminare verso di Lui! Torniamo a casa con la consapevolezza di essere non schiavi del peccato, ma figli liberati e soprattutto amati”.
Le parole di Monsignor D’Ercole hanno fatto sicuramente breccia negli animi dei tantissimi fedeli, molti dei quali, non riuscendo a trovar posto in chiesa, si sono dovuti fermare sul sagrato.
Al termine della solenne Messa Pontificale, Don Stefano Mazzarisi, ha voluto ringraziare Mons. D’Ercole a nome dell’intera confraternita e della comunità di fedeli. Ha preso la parola anche il sindaco Domenico Nisi, ricordando quanto sia importante comunicare, soprattutto in tempi socialmente bui come quelli che ci troviamo a vivere.

07 17 MonsignorDercole 15Il ruolo di una Chiesa capace di aprire le menti e i cuori, risulta quindi decisamente centrale. Verso le 20:40 circa, ci si è diretti nuovamente verso la Chiesa del Carmine, dove si è svolto un ulteriore e più intimo momento di preghiera. La gioia derivante da questa giornata di festeggiamenti, preghiere e riflessioni, ha avuto anche un suo sottofondo musicale, grazie alla banda cittadina G. Sgobba - Santa Cecilia. Per portare sempre con sé non solo il ricordo di questa giornata irripetibile, ma anche una potente arma di protezione divina, con un’offerta minima di 3 euro, tantissimi fedeli hanno preso lo scapolare personalizzato. Due le versioni realizzate: una riproduce l’immagine nella tela che sormonta l’altare “privilegiatum” della Chiesa Madre, e l’altra raffigura la statua della Vergine.
Coloro che non hanno fatto in tempo a munirsi di scapolare, potranno trovarne sia in Chiesa del Carmine che in Chiesa Madre, fino a chè non saranno ovviamente esauriti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...