Informazione pubblicitaria

 

 

Il "fiuto" di 70 adolescenti nocesi che incontrano il Papa

04 22adolescentinocesiinpiazzasanpietroCittà del Vaticano - Lo scorso lunedì 18 aprile circa 80mila adolescenti provenienti da tutta Italia hanno gremito Piazza San Pietro in occasione del pellegrinaggio e dell’incontro con Papa Francesco. Al grande evento, il primo di queste dimensioni dopo il fermo dovuto alla pandemia, hanno partecipato più di 70 ragazzi e giovani nocesi, che con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa organizzata dal Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI.


04 22piazzasanpietroLa giovanissima delegazione di adolescenti, circa 500, della diocesi di Conversano-Monopoli già nelle scorse settimane si era preparata all’incontro di Pasquetta, che aveva come filo conduttore l’invito di Gesù rivolto a Pietro “#seguimi”. Fortemente voluto dai vescovi italiani, incoraggiati proprio dal pontefice, il pellegrinaggio è stato pensato per far rincontrare i giovani di tutte le diocesi italiane dopo il lungo periodo dell’emergenza pandemica. Un incontro tra gruppi giovanili e realtà diverse, tra una delle fasce più colpite dalla pandemia e dalle sue conseguenze dannose e il successore di Pietro. La piazza traboccava di gioia al passaggio di Papa Francesco, che nonostante sia apparso particolarmente provato dall’età, non ha nascosto la grande emozione nel rivedere così colma una piazza «che aveva sofferto il digiuno». Con l’affetto di pastore, che lo contraddistingue, il Papa sorridente ha raggiunto ogni angolo di Piazza San Pietro, che non riusciva a contenere la folla di adolescenti in festa. Molti di loro, che incrociavano per la prima volta lo sguardo di Papa Francesco, hanno riconosciuto in lui un «nonno buono», che instancabilmente non si è sottratto ad incontrali e a raggiungerli con uno sguardo o una parola.

04 23 acr san domenicoIl pontefice nel corso del pomeriggio insieme ai giovani ha presieduto una veglia di preghiera. Ha ascoltato alcune loro storie, ha dialogato con loro, ha parlato al cuore di tutti i presenti. «Cari ragazzi e ragazze, voi non avete l’esperienza dei grandi, ma avete una cosa che noi grandi alle volte abbiamo perduto. Voi avete il fiuto della realtà, ed è una cosa grande». A partire da questa osservazione Papa Francesco ha incoraggiato tutti gli adolescenti ad affrontare la vita con gioia, nonostante le difficoltà. «Non abbiate paura della vita» con queste parole il Santo Padre ha concluso la lunga giornata gioiosa.
04 22incontropapafrancescoMa l’appuntamento con il successore di Pietro è stato il culmine del pomeriggio a Piazza San Pietro, che si è aperto con un momento di festa. La musica, la danza e la comicità di diversi ospiti hanno intrattenuto i ragazzi. Tra i protagonisti che più di tutti hanno mandato in visibilio il giovanissimo pubblico si è esibito il vincitore di Sanremo Blanco.
Lasciando il Vaticano gli adolescenti delle parrocchie nocesi hanno espresso gratitudine nei confronti degli organizzatori del grande evento e soprattutto verso Papa Francesco, di cui hanno facilmente percepito il bene sincero di un padre nei loro confronti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...