Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Don Giovanni Intini nuovo rettore della Cattedrale di Monopoli

06-23-don-giovanni-intiniNOCI (Bari) - Nella giornata di venerdì 20 giugno 2014 il Vescovo Mons. Domenico Padovano ha ufficializzato il trasferimento dei sacerdoti nel territorio della Diocesi Conversano Monopoli. Al nocese Don Giovanni Intini (in foto) è stato chiesto in particolar modo di sostituire Don Vincenzo Muolo (in pensione) nella guida della Cattedrale della Madonna della Madia di Monopoli.

Sia per Don Giovanni Intini che per la comunità monopolitana si tratta di una richiesta molto particolare. Per Don Giovanni Intini si tratterebbe infatti di un incarico ben diverso rispetto a quello ricoperto sino a questo momento (egli è stato Padre Spirituale presso il Pontificio Seminario Regionale 'Pio XI' di Molfetta); per i fedeli monopolitani invece si parla di un vero e proprio allargamento della comunità: alla parrocchia della Madonna della Madia vengono difatti inglobate anche quella di San Francesco d'Assisi (meglio conosciuta come "L'Amalfitana) e quella dei SS. Apostoli, accorpate per decisione del Vescovo. Dinanzi a questa novità abbiamo dunque deciso di intervistare direttamente Don Giovanni Intini e capire quali siano le sue reazioni e le sue riflessioni.

Don Giovanni, nonostante le indiscrezioni dei primi tempi, come ha colto questa novità ad avvenuta ufficializzazione? 

"In questi casi c'è sempre grande trepidazione, perché si tratta di assumere la responsabilità di una parte del popolo di Dio e accompagnare nel cammino di fede nuovi fratelli e sorelle. La trepidazione è normale, tuttavia penso che il Signore non ci fa mancare mai la forza dall'alto perché tutto vada per il meglio".

Accettare questo tipo di incarico per lei significherebbe vivere un passaggio davvero molto importante: da Padre Spirituale incaricato presso il Pontificio Seminario Regionale 'Pio XI' di Molfetta diventerebbe pastore di una comunità diversa, forse molto più vasta. Cosa pensa a riguardo? E quale riflessione si sente di esprimere?
"Certamente, si tratta di due servizi completamente diversi, anche se entrambi impegnativi a loro modo. Magari il lavoro in Seminario è più nascosto ma formare i giovani al sacerdozio ministeriale non è cosa da poco. Il lavoro pastorale in una parrocchia è più visibile e ha fatiche diverse, perché chiede di accompagnare persone di età diverse nella crescita di fede e cercare di portare il vangelo "fuori dalla Chiesa" come spesso Papa Francesco ci sta chiedendo".

Ha avuto modo di conoscere l'operato di Don Vincenzo Muolo? Come lo considera e quali "doveri" sente di avere nei confronti della comunità da lui seguita fino a questo momento?

"Don Vincenzo Muolo ha svolto con zelo il suo ministero in tutti questi anni e ha formato nella fede tante generazioni di credenti monopolitani e lo ha fatto soprattutto attraverso la devozione mariana alla Madonna della Madia. Paolo VI nella Marialis cultus ricordava che la devozione alla Vergine è per l'uomo in cammino verso la conquista della sua pienezza, un aiuto potente. Certamente anche in futuro tutti avremo bisogno del suo contributo sapiente di uomo di fede e profondo conoscitore delle tradizioni della sua terra. Per quanto mi riguarda c'è da parte mia e dei miei Confratelli che mi affiancheranno, tutta la buona volontà a inserirci con discrezione nel tessuto ecclesiale e civile del popolo di Monopoli per camminare nel solco tracciato da Don Vincenzo, padre nobile di questa grande comunità".

Quali saranno i primi passi da seguire secondo lei affinchè questa nuova comunità possa accogliere il suo nuovo pastore che viene ad operare nella "Vigna del Signore"?

"Personalmente non ho avuto tempo e serenità per pensare ai programmi futuri, però sono convinto che i programmi non nascono dall'alto, già pronti ma si costruiscono sul territorio, con le persone, nel rispetto dei vissuti e dei cammini concreti. L'unica cosa certa è che sarà il Vangelo di Cristo a guidarci e illuminarci per costruire rapporti e legami nuovi e sereni. Da parte di tutti serve disponibilità ad accoglierci con fratelli e sorelle in cammino per fare insieme quel tratto di strada che il Signore vorrà e per il tempo che vorrà. Mi è stato insegnato a considerare la responsabilità pastorale non come un potere di comando da esercitare ma come una forma di servizio per la crescita umana e cristiana di tutti, e con questo stile intendo ripartire in questa nuova avventura".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...