Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

#NOAmazonSILibreria la nuova campagna social della Mondadori Point di Noci

08 16 Mondadori point noci noamazonsilibreria 1NOCI (Bari) – Da qualche giorno è apparsa sulle pagine social del Mondadori Point di Noci, la nuova iniziativa che mira a ridare valore all'acquisto di libri direttamente in libreria piuttosto che attraverso la tecnologia.

L’idea delle due proprietarie è importantissima per far sì che il nostro paese possa godere di una libreria tutta sua e avvicinare sempre più lettori all’acquisto di libri, perché no anche durante l’estate. Per partecipare si ha tempo fino al 31 agosto. Ma a loro abbiamo rivolto alcune importanti domande per fare un focus su quanto Noci sia vicina al mondo della lettura.

La vostra libreria, unica a Noci, è presente sul nostro territorio da un paio di anni. Qual è il rapporto dei cittadini nocesi con la vostra realtà?
I cittadini apprezzano molto il nostro modo di lavorare, molti di loro si congratulano spesso con noi per il nostro impegno e la nostra voglia di fare. Sono questi i complimenti che più riceviamo, quindi pensiamo che stiamo svolgendo abbastanza bene il nostro lavoro. Cercheremo di migliorare sempre di più.

Essere libraie nel 2019 non è un’impresa semplice, cosa vi spinge a farlo?
Noi crediamo che anche una libreria in paese sia molto importante, perché toccare con mano un libro spinge più facilmente l'acquirente al desiderio di conoscerlo. Svolgiamo molte attività all'interno e all'esterno del negozio: gruppi lettura per bambini (affinché capiscano che è importante leggere), presentazioni di scrittori locali e nazionali. Ogni inverno abbiamo stilato calendari vari per portare scrittori nel paese e continueremo a farlo. Abbiamo fatto laboratori musicali e artistici, cercheremo di collegare la cultura all'arte in ogni sua forma. Questo inverno abbiamo tanti progetti in mente, speriamo solo vadano a buon fine.

08 16 Mondadori point noci noamazonsilibreria 2Sulle vostre pagine social gira la campagna #NOAMAZONSìLIBRERIA. Da dove nasce la volontà di creare questa campagna contro i grandi colossi dell’e-commerce? In cosa consiste?
Sai, da quando abbiamo aperto la libreria (ormai due anni) non facciamo altro che sentire gente che crea competizione tra noi e Amazon, per tempistiche di arrivo e scontistica maggiore. Cerchiamo sempre di far capire la differenza tra l'e-commerce e il negozio di paese, ma la gente pur di avere tutto subito e a minor prezzo ci dice chiaramente "allora vado su Amazon ". Per quanto si possa essere consapevoli dell'esistenza di tale "concorrenza" è sempre poco piacevole sentirselo dire ogni giorno da 1 cliente su 5. Questo contest nasce da un'idea di Marvi avuta proprio dopo l'uscita di questa tipologia di cliente. Quindi abbiamo deciso che ogni cliente che acquista un libro nel nostro punto vendita può scattare una foto con il nostro pannello o senza (in base alla timidezza) e postarla su ig o face. La foto sara' ripostata sul nostro profilo ig e riceverà un numero. Il numero che verrà estratto il primo settembre in maniera random, vincerà un premio accuratamente scelto per lui/lei. Questo affinché si potesse capire l'importanza di una libreria in paese e del commercio locale. Sarebbe bello se i nostri colleghi commercianti facessero altrettanto.

Godere di una libreria indipendente in paese, significa avere un focolaio di cultura. Vi andrebbe di lanciare un messaggio ai nostri lettori per sostenervi?
Si! Noi vogliamo solo far capire ai nostri compaesani che esistono tanti sconti ogni mese nel nostro negozio e che noi stesse creiamo ogni volta una promozione differente, per agevolare le vendite e l'acquisto. Pensiamo sia importante la tecnologia, ma che bellezza c'è in una scelta di prodotti schermo/schermo piuttosto che face to face? Il rapporto umano si perderebbe completamente e, alla fine, avremmo solo un paese di macchine dalle quali doverci servire. ORRENDO!

Settembre è alle porte, si torna alla normalità. Quali sono i vostri progetti futuri?
Per settembre abbiamo tantissimi progetti che coinvolgeranno adulti e bambini. Non possiamo svelarli sin da ora, perché vorremmo sorprendervi. Possiamo dirvi, però, che il primo in programma è #ioleggoperchè in collaborazione con le scuole e i loro piccoli lettori. Per il resto, come si dice, "stay tuned "!

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...