Informazione pubblicitaria

 

 

Tommaso Adriano Galiani presenta il suo libro “Le sirene non si cercano”

12 15 LesSireneNonSiCercano 3NOCI (BARI)- Lo scorso 13 dicembre, a partire delle ore 19:00, si è svolta all’interno del Chiostro delle Clarisse la presentazione del libro “Le sirene non si cercano”, di Tommaso Adriano Galliani. L’autore, docente di materie letterarie nonché giornalista pubblicista, ha collaborato con diverse testate e redatto numerose pubblicazioni di ricerca, ma il romanzo rappresenta il suo esordio nel campo della narrativa. La serata è stata organizzata dalle associazioni “Pugliè” e “Il lunedì letterario”. A dialogare con l’autore, facendo emergere le tematiche centrali è stata Mariangela Colamaria.

12 15 LesSireneNonSiCercano 2Il romanzo è ambientato tra Roma, Londra e Bari, ma le scene “clou” si svolgono in un’antica villa sul Gargano. Tre uomini in tre diverse età della vita (50, 34 e 36 anni) tre diverse storie personali, tre diverse condizioni emotive e tre viaggi. Un legame di parentela e il filo sottile della vita li legano indissolubilmente. Si tratta di tre uomini che vivono una condizione di profondo disagio in merito ad un universo maschile che non trova più una salda e sicura collocazione in una società che cambia troppo velocemente. Uomini attratti dal richiamo irresistibile delle sirene, che rappresentano sia l’intricato universo femminile, sia i sogni intensi come obiettivi da raggiungere.A dare il titolo al romanzo è la significativa frase pronunciata dalla madre di uno dei protagonisti. L’anziana donna (che versa in una condizione psicologica particolare) rivolgendosi al figlio gli dice: “Le sirene non si seguono, perché non sono poi così belle come possono apparire!”. Le sirene a cui Galiani si ispira non sono quelle "più moderne", per metà donne e per metà pesce, dalle forme sinuose e dai seni prosperosi. Il riferimento è piuttosto alle sirene della mitologia greca (quelle dell'Odissea per intenderci) con il viso di donna e con il corpo da rapace.

12 15 LesSireneNonSiCercano 1Questo sta a significare che gli obiettivi da raggiungere vengono spesso mitizzati, ma quando poi tagliamo quel traguardo, prendiamo coscienza che non è tutto così idilliaco come avevamo creduto. Magari ci sono delle responsabilità che non avevamo messo in conto e dei sacrifici da fare affinchè l’obiettivo raggiunto non crolli. E’ un po’ come “il sabato del villaggio” del Leopardi: il giorno in realtà più bello è quello che precede la festa, quello dell’attesa. La domenica invece “tristezza e noia recheran l’ore!”. Non è facile far rientrare il romanzo in un genere letterario ben preciso: si tratta di narrativa moderna, questo è un dato di fatto, ma lo si potrebbe anche definire un romanzo sociale e psicologico che si snoda interamente su un gioco di luci ed ombre, sull’intavolare una serie di situazioni tutte veritiere ma al tempo stesso tutte relative. Per cogliere il sottile paradosso, basta soffermarsi a pensare su quanto una persona possa essere saldamente convinta di essere fatta in un certo modo, ma chi osserva dall’esterno può cogliere sfaccettature caratteriali totalmente diverse. All’interno del romanzo, “l’altra prospettiva” è rappresentata da una donna tenace il cui sguardo si allunga, una donna che darà poi vita ad un finale a sorpresa, che lascerà il lettore a bocca aperta. Essendo ambientato ai nostri giorni e passando in rassegna gli aspetti più importanti della nostra società, il romanzo non tralascia l’universo dei social. Un universo che non è fatto tanto di menzogne, quanto di “mezze verità”. Su facebook, instagram o twitter, la ragazzina giovanissima posta foto in cui sembra più grande della sua età, la donna matura si presenta truccata di tutto punto, il quarantenne posta solo foto a mezzobusto per nascondere magari quel po’ di pancetta. Insomma, tutti mostrano il lato che fa loro più comodo, celando ciò che semplicemente non vogliono che emerga. Una tattica psicologica che è messa in pratica anche nell’universo reale, nella vita quotidiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...