Informazione pubblicitaria

 

 

Chiostri, Inchiostri e Claustri: Rubino chiude il festival della rinascita

08 04 RenzoRubino Chiostri Inchiostri e Claustri 1NOCI – Finalmente arte, musica e racconti. Finalmente cultura. Era necessità diffusa che Noci tornasse ad essere la culla della bellezza artistica e paesaggistica, di uomini e donne che si perdono tra i vicoli del centro storico, di ritorno a quell’agognato senso di normalità ed in questi tre giorni così è stato.

Il 2 agosto, nomi illustri hanno chiuso la prima edizione di “Chiostri, Inchiostri e Claustri. Letture di mezza estate”, il primo festival a ridar vita al centro storico di Noci. In uno scenario intimo e suggestivo, come quello di Largo Sottotenente Rotolo, Renzo Rubino, cantautore pugliese ha sugellato la bellezza con la sua musica. Un pubblico attento, divertito ed emozionato si è lasciato travolgere dall’energia vibrante che il cantautore ha trasmesso. Attraverso aneddoti di vita, racconti di incontri con i grandi nomi del panorama musicale ha accompagnato per mano ogni singolo uditore per un percorso immaginario fatto di tappe segnanti, vittorie e traguardi personali.
08 04 RenzoRubino Chiostri Inchiostri e Claustri 2Dalla dolce carezza al cuore che l’ascolto de “Il postino (amami uomo)” fa, che affronta l’amore omossessuale con una delicatezza e naturalezza mai udita prima, ai successi sanremesi di “Ora” e “Per sempre ora e poi basta”, fino alla narrazione di una malattia definita dal cantautore tragicomica come l’Alzheimer, che ha segnato la sua famiglia con la canzone “Lulù”. Infine, la menzione di due grandi progetti l’ uno Porto Rubino, che lo ha visto sia quest’anno che lo scorso, marinaio errante per le acque della Puglia, al timone di Tremari, a bordo del quale canta del mare e della musica con grandi musicisti del panorama musicale italiano, sino ad un progetto inedito, nato dalla lettura di un libro, che il prossimo anno diventerà un’opera classica.
Un giovane cantautore pugliese destinato a regalarci ancora tante emozioni, storie sussurrate e magistrale bellezza.
Francesco Carofiglio, invece, scrittore affezionato alla città di Noci, ha letto e raccontato alcuni stralci del suo ultimo libro “Jonas e il mondo nero”, un romanzo per ragazzi.
08 04 CarofiglioFrancesco DoraIntini Chiostri Inchiostri e Claustri 3Ad intervistare lo scrittore, Dora Intini, che ha posto quesiti di più ampio respiro e riflessione per lo scrittore. Jonas, il protagonista del romanzo, è un ragazzo di 12 anni che vede cose che gli altri non possono vedere, vive in un mondo parallelo. Il personaggio è circondato da varie figure che personificano i prototipi caratteriali di cui la nostra società è piena, come la sorella egocentrica, la ragazza amata che è invaghita del ragazzo più grande. Lungo il racconto, vari sono i richiami ai grandi scrittori, di cui lo stesso autore ha affermato di voler dare stimolo e spunto di lettura. Infine, una piccola riflessione sulle passioni che governano i giovani, Carofiglio ha sentito la necessità di discostarsi dal pensiero che i giovani d’oggi siano privi di passione ed ha richiamato al proprio ruolo i maestri, quelli che con i loro insegnamenti possono ancora regalare ai loro studenti occhi di “tigre”.
L’invito, allora, a leggere questo romanzo di formazione, di mistero e di comprensione di un mondo complesso come quello dell’adolescenza.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...