Informazione pubblicitaria

 

 

Mondadori Point Noci - Andrea Martina ha presentato il suo romanzo “La terza stagione”

06 19 AndreaMartinaLaTerzaStagione2NOCI - Finalmente, tra tutte le attività che pian piano stanno riprendendo, vi sono anche le presentazioni di libri dal vivo, organizzate dalle librerie. Da Mondadori Point, il ciclo di incontri in libreria si è inaugurato il 18 giugno con Andrea Martina e il suo romanzo “La terza stagione”, edito da Edizioni Esperidi. La brava Cinzia Cofano ha interloquito con l’autore, ponendogli alcune delle domande che possono sorgere spontaneamente nel lettore.

06 19 AndreaMarinaLaTerzaStagione1Una presentazione a dir poco singolare, poiché l’autore, grande amante del teatro, ha catturato l’attenzione dei presenti facendola somigliare più a uno spettacolo teatrale che alla solita presentazione nel corso della quale, spesso, finisce per annoiarsi lo stesso autore. Andrea Martina si è presentato come il libro in prima persona. Proprio così: il libro che indossa in questa occasione la maschera di Andrea.
“Sono libro e chi mi legge può diventare libero”- così si può riassumere il senso di quello che l’autore ha definito “il capitolo zero”, un capitolo che nessuno sospetterebbe essere incluso nel momento in cui prende in mano un libro. Il libro nella storia, quello bruciato nelle piazze dai regimi, quello che è riuscito a salvare vite, come quella di un soldato scampato aduna pallottola diretta al cuore solo perché nel taschino interno della divisa portava un’edizione tascabile della Divina Commedia. “Libro” e “libero” non hanno solo la stessa etimologia, ma la libertà è realmente una conseguenza dell’appassionata lettura e del desiderio costante di imparare. Solo a questo punto, lo scrittore ha raccontato chi siano i personaggi del romanzo e come ciascuno di essi sia approdato tra quelle pagine. C’è Tom Vega, un ragazzo orfano di padre e dalla vita difficile, che sta imboccando davvero una brutta strada, ma viene salvato da uno di quei treni provvidenziali che delle volte passano. Un regista, per caso lo vede e gli chiede se voglia prestarsi come comparsa per il suo ultimo film. Il ragazzo accetta, e si dai primi ciack la troupe si rende conto di quale talento naturale possegga. Sì, Tom sembra nato per recitare e la sua fama cresce, tanto che rischia quasi di vincere l’Oscar. Ma all’apice del successo, Tom ne sente tutto il peso schiacciante, e si rifugia nell’alcool e nella cocaina. Tutto ciò lo rovina: sia nel fisico (inizia a metter su parecchio peso) che mentalmente. E’ costretto a tornare alla solita vita: schifosamente normale. Quel telefono un tempo arroventato di chiamate, da parte di registi, produttori e giornalisti, ore non squilla più. Un secondo treno però lo attende. Uno sceneggiatore lo riconosce, è proprio lui, il suo attore preferito. Ha scritto la sceneggiatura di una serie tv proprio ispirandosi a lui, e Tom Vega non può che esserne il protagonista. L’ex attore legge la sceneggiatura: è allettante e accetta. Ha sei mesi di tempo per rimettersi in forma fisicamente e allenare la mente a ricordare nuovamente le battute. La prima e la seconda stagione sono un crescendo di successi e Tom vince il golden globe. Mentre è già in programma la terza stagione della serie, entrano in scena due donne. Amelie e Lara. Amelie, abbandonata dai genitori e cresciuta in orfanotrofio, è una pittrice daltonica di straordinario talento, che pur di pagarsi gli studi all’accademia è costretta a lavorare come truccatrice. Un lavoro che la porta a contatto con grandi star. Lara, invece, vuole cercare la sua strada nell’ambito del giornalismo locale, e mette in ciò una fervente passione che però non la ripaga in termini remunerativi e di gratificazioni personali. Una trasmissione che si occupa esclusivamente di gossip, ambito che per Lara non dovrebbe neanche rientrare nel giornalismo, le fa però una proposta allettante, con una bella cifra tonda sul contratto e la ragazza accetta. Il destino di Amelie e di Lara si intreccerà con quello di Tom Vega e la serie sarà il “collante”, il famoso fil rouge. Cinema, giornalismo e arte si intrecciano dunque tra le pagine del romanzo, incentrato sul come vada gestito il successo per scongiurare il rischio di perdersi. Centrale anche il tema delle varie dimensioni dell’essere umano: quella pubblica, privata e segreta. Alla domanda “Che cos’è per te la scrittura”, Andrea Martina risponde semplicemente “Un modo per sentirmi libero, per sentirmi veramente a casa!”. L’autore si dice certo che i libri siano tra i migliori antidoti alla solitudine e che possano realmente salvare delle vite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...