Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Mondadori Point Noci - Andrea Martina ha presentato il suo romanzo “La terza stagione”

06 19 AndreaMartinaLaTerzaStagione2NOCI - Finalmente, tra tutte le attività che pian piano stanno riprendendo, vi sono anche le presentazioni di libri dal vivo, organizzate dalle librerie. Da Mondadori Point, il ciclo di incontri in libreria si è inaugurato il 18 giugno con Andrea Martina e il suo romanzo “La terza stagione”, edito da Edizioni Esperidi. La brava Cinzia Cofano ha interloquito con l’autore, ponendogli alcune delle domande che possono sorgere spontaneamente nel lettore.

06 19 AndreaMarinaLaTerzaStagione1Una presentazione a dir poco singolare, poiché l’autore, grande amante del teatro, ha catturato l’attenzione dei presenti facendola somigliare più a uno spettacolo teatrale che alla solita presentazione nel corso della quale, spesso, finisce per annoiarsi lo stesso autore. Andrea Martina si è presentato come il libro in prima persona. Proprio così: il libro che indossa in questa occasione la maschera di Andrea.
“Sono libro e chi mi legge può diventare libero”- così si può riassumere il senso di quello che l’autore ha definito “il capitolo zero”, un capitolo che nessuno sospetterebbe essere incluso nel momento in cui prende in mano un libro. Il libro nella storia, quello bruciato nelle piazze dai regimi, quello che è riuscito a salvare vite, come quella di un soldato scampato aduna pallottola diretta al cuore solo perché nel taschino interno della divisa portava un’edizione tascabile della Divina Commedia. “Libro” e “libero” non hanno solo la stessa etimologia, ma la libertà è realmente una conseguenza dell’appassionata lettura e del desiderio costante di imparare. Solo a questo punto, lo scrittore ha raccontato chi siano i personaggi del romanzo e come ciascuno di essi sia approdato tra quelle pagine. C’è Tom Vega, un ragazzo orfano di padre e dalla vita difficile, che sta imboccando davvero una brutta strada, ma viene salvato da uno di quei treni provvidenziali che delle volte passano. Un regista, per caso lo vede e gli chiede se voglia prestarsi come comparsa per il suo ultimo film. Il ragazzo accetta, e si dai primi ciack la troupe si rende conto di quale talento naturale possegga. Sì, Tom sembra nato per recitare e la sua fama cresce, tanto che rischia quasi di vincere l’Oscar. Ma all’apice del successo, Tom ne sente tutto il peso schiacciante, e si rifugia nell’alcool e nella cocaina. Tutto ciò lo rovina: sia nel fisico (inizia a metter su parecchio peso) che mentalmente. E’ costretto a tornare alla solita vita: schifosamente normale. Quel telefono un tempo arroventato di chiamate, da parte di registi, produttori e giornalisti, ore non squilla più. Un secondo treno però lo attende. Uno sceneggiatore lo riconosce, è proprio lui, il suo attore preferito. Ha scritto la sceneggiatura di una serie tv proprio ispirandosi a lui, e Tom Vega non può che esserne il protagonista. L’ex attore legge la sceneggiatura: è allettante e accetta. Ha sei mesi di tempo per rimettersi in forma fisicamente e allenare la mente a ricordare nuovamente le battute. La prima e la seconda stagione sono un crescendo di successi e Tom vince il golden globe. Mentre è già in programma la terza stagione della serie, entrano in scena due donne. Amelie e Lara. Amelie, abbandonata dai genitori e cresciuta in orfanotrofio, è una pittrice daltonica di straordinario talento, che pur di pagarsi gli studi all’accademia è costretta a lavorare come truccatrice. Un lavoro che la porta a contatto con grandi star. Lara, invece, vuole cercare la sua strada nell’ambito del giornalismo locale, e mette in ciò una fervente passione che però non la ripaga in termini remunerativi e di gratificazioni personali. Una trasmissione che si occupa esclusivamente di gossip, ambito che per Lara non dovrebbe neanche rientrare nel giornalismo, le fa però una proposta allettante, con una bella cifra tonda sul contratto e la ragazza accetta. Il destino di Amelie e di Lara si intreccerà con quello di Tom Vega e la serie sarà il “collante”, il famoso fil rouge. Cinema, giornalismo e arte si intrecciano dunque tra le pagine del romanzo, incentrato sul come vada gestito il successo per scongiurare il rischio di perdersi. Centrale anche il tema delle varie dimensioni dell’essere umano: quella pubblica, privata e segreta. Alla domanda “Che cos’è per te la scrittura”, Andrea Martina risponde semplicemente “Un modo per sentirmi libero, per sentirmi veramente a casa!”. L’autore si dice certo che i libri siano tra i migliori antidoti alla solitudine e che possano realmente salvare delle vite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...