Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Festival di letture Chiostri Inchiostri e Claustri - Domenica 18 luglio anteprima con la nota scrittrice Boralevi

07 17 ChiostriInchiostrieClaustriPreopeningNOCI - Con l’anteprima di domenica 18 luglio - che vedrà l’intervento di Antonella Boralevi - si aprono i chiostri di Noci alle letture di mezz’estate. La nota giornalista e scrittrice presenterà il suo “Tutto il sole che c’è” facendo da madrina alla seconda edizione del festival Chiostri Inchiostri e Claustri.

Questo il programma della serata che si svolgerà nel Chiostro delle Clarisse: h.20 avrà luogo la conferenza stampa in cui saranno illustrate le linee guida della rassegna con l’intervento del sindaco Domenico Nisi, del direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Bari, il concittadino Giancarlo Chielli, dell’assesore alla promozione culturale, Gaetana Bruno e, in rappresentanza della nutrita redazione del festival, il senatore Piero Liuzzi, nella veste di direttore editoriale. Edito da La nave di Teseo (che fa capo alla famiglia Sgarbi), il romanzo di Boralevi è un avvincente spaccato della famiglia dell’autrice alla vigilia della seconda guerra mondiale. Il festival si svolgerà in ben quattro luoghi identificativi del borgo antico di Noci. Nelle serate da giovedì 29 luglio a domenica 1 agosto saranno ben 72 gli incontri, le presentazioni, le tavole rotonde sviluppate sui temi dei libri, dell’attualità e dell’innovazione. A dialogare sono stati chiamati dall’organizzazione oltre cento tra giornalisti, docenti, esperti, testimonial e giovani che si affacciano alla scena del confronto culturale. A tarda sera delle quattro giornate previste avrà luogo un concerto con protagonisti giovani della scena cantautore pugliese e pd italiana. E poi ci saranno le mostre d’arte. La novità di quest’anno sta negli “aperitivi con l’autore” che si svolgeranno presso i dehors di tre noti locali del centro urbano.

Qui di seguito, la dichiarazione del sen. Liuzzi

"Quasi una “peregrinatio”, un recarsi. Azioni umane che sottendono aperture ed uno stato d’animo. Questo ed altro vuol essere il Festival di Noci, con le sue faconde letture di mezza estate, con le sue specificità fatte di autori ed autrici singolari, irregolari ed esclusivi; con l’idea cardine di coniugare forme d’arte e di letterature,eterogenee. Mostre, dialoghi, laboratori per ragazzi, degustazioni, concerti. Quattro sere di scambi e relazioni tra chi produce cultura e fruitori di narrativa, saggistica, generi diversi. Giornate che si concludono in collina per percepire l’ineguagliabile frescura dei luoghi più intimi e raccolti del borgo antico di Noci, nella Murgia dei Trulli chiamata ancora una volta a stabilire l’incanto di una riflessione corale sulla storia, la contemporaneità ed i prossimi anni. Nella proposta del nostro festival si intreccia storie personali e storie di comunità, si incrociano esperienze individuali a scenari complessi. Infatti, se volessimo dare un obbiettivo alla rassegna libraria potremmo dire che le nostre letture provano a leggere la complessità dell’oggi. A problemi complessi non si possono dare soluzioni semplici. Noi pensiamo che sia definitivamente tramontata l’illusione degli slogan e delle asserzioni.
Quanto al comitato promotore ed organizzatore del Festival, siamo un gruppo eterogeneo ma coeso, vivace ed inclusivo. Ognuno impiega il suo tempo e le proprie competenze perché questi principi trovino attuazione e condivisione".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...