Informazione pubblicitaria

 

 

 #Io leggo perchè: gli alunni della Cappuccini incontrano la food blogger Anna Gentile

11 25 AnnaGentileIoLeggoPerchèNOCI - Nell'ambito dell'iniziativa #Io leggo perchè, i giovanissimi alunni delle classi quarte (sezioni C e D) della Scuola Cappuccini hanno incontrato la famosa, solare e spumeggiante food blogger Anna Gentile, in arte Anna The Nice.  Anna ha descritto loro i libri come delle chiavi capaci di aprire mondi fantastici tutti da scoprire, esortandoli ad avvalersene sempre.

Sono stati gli stessi ragazzi a raccontare l'esperienza in un esaustivo articolo che pubblichiamo qui di seguito. Quando un'appassionata di libri come Anna legge per qualcun altro con tutta l'enfasi, la dolcezza e la passione insiti nei contenuti di quelle storie, non si può che appassionarsi a tutto ciò che i libri sono in grado di regalare.

Gli esperti di libri sono tantissimi: ci dicono quanto sia importante leggere, ci parlano dell’odore dei libri, della bellezza di sfogliare le pagine… e noi leggiamo. Le maestre ci ascoltano leggere, i genitori si impegnano a farci leggere anche se tante volte preferiremmo fare altro. Però, dopo tanto leggere, possiamo dire che non ci dispiace affatto trascorrere il tempo in compagnia dei libri e delle storie che racchiudono.


Martedì scorso abbiamo incontrato Anna Gentile, conosciuta da tutti come Anna The Nice, la famosa food blogger. Lei ha una grande passione per le parole. Le parole che raccontano, le parole che descrivono, le parole che emozionano, come la parola poetica degli haiku. Insomma di tutte le parole: quelle che viaggiano o che stanno ferme e aspettano di uscire da un’immagine. Sì, perché ci sono parole che escono dai disegni e possono essere di tutte le lingue. Per esempio il nostro amico Asrhpreet farebbe uscire parole indiane, Ahmed parole bosniache, Thomas parole brasiliane, Maria del Mar parole colombiane, Eser parole albanesi, e chissà potrebbero uscire anche parole francesi e tedesche, insomma un’infinità di parole sonore per tutti. Anna ci ha raccontato del suo incontro con i libri e le parole scritte. Prima ancora di imparare a leggere sfogliava i libri. Ha imparato presto e non ha più smesso. Ci ha portato i suoi libri e ci ha regalato i suoi racconti. Ci ha parlato del libro di Brunella Gasperini, che leggeva sotto le coperte, soffocando le risate per non farsi scoprire; di quelli che parlavano d’amore e dei libri che le facevano immaginare posti meravigliosi. Posti che poi ha visitato e che ha trovato incantevoli come nelle descrizioni, posti che per la loro bellezza l’hanno fatta piangere dalla commozione.
“I libri sono chiavi che aprono mondi”, ci ha detto, e ci ha invitato a non smettere mai di usare queste chiavi. Sofia, mentre Anna parlava, immaginava un piatto di lasagne. Beh, era l’ora della ricreazione! Ah, ah, ah… Che forza l’immaginazione! Carola poi ha detto che ha letto un libro con una storia uguale alla vita di Anna. Anche la protagonista del suo libro leggeva sotto le coperte. Tutti abbiamo riso. Anna ci ha detto che i genitori le dicevano: “Nan sì lescenne assè, ca se struscene l’occhiere” e abbiamo riso ancora.
Melissa le ha chiesto: “Perché non scrivi un libro?”
Anna ha sorriso. Secondo noi, ci sta pensando e forse tra poco troveremo il suo libro in libreria.
L’incontro con un libro può nascere anche dai racconti di Anna, cioè attraverso l’incontro con una appassionata lettrice in carne ed ossa che, magari, legga con noi e, perché no, per noi. È accaduto martedì, Anna ha letto PER NOI!

Alunni delle classi quarte sezioni C e D della Scuola Cappuccini

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...