Informazione pubblicitaria

 

 

Animenote Music Festival 2019: anche Mario Biondi alla conferenza stampa di presentazione della grande rassegna musicale di agosto

07 21 ConferenzaPresentazioneAnimeNote 4NOCI (Bari) - La bella ed intima location di “Dimora Intini” ha ospitato lo scorso 20 luglio la conferenza stampa di presentazione della grande e attesa rassegna musicale “Animenote Music Festival 2019”. Un appuntamento iniziato da ben 15 anni e che rappresenta per tanti nocesi la ghiottissima occasione di gustarsi dal vivo le esibizioni dei propri idoli musicali. “Animenote” infatti, non è altro che la prosecuzione temporale, (in veste rinnovata e sempre più ricca) di “Un palco in Collina”. La geniale iniziativa del manager Piergraziano Ritella, nel settembre 2004, incontrò la collaborazione nientemeno che del grande Lucio Dalla: amico di tutti i nocesi e amante della nostra bella Noci. Tantissimi gli artisti di fama nazionale (e non solo) che hanno calcato negli anni il palco: Massimo Ranieri, Gianna Nannini, Renzo Arbore, Antonello Venditti e Roberto Vecchioni, Francesco De Gregori e il “mattatore” Gigi Proietti (per citarne solo alcuni). Anche quest’anno, la società “Gioia e Vita S.r.l” ha operato un’accuratissima selezione dei big della musica, per abbracciare tutti i gusti ed ogni fascia d’età. Uno dei super ospiti musicali di quest’estate, era seduto accanto al sindaco Domenico Nisi e a Piergraziano Ritella: Mario Biondi! Famosissimo ormai in tutt’Italia e conosciuto anche all’estero, l’artista si è fermato a rispondere alle domande dei giornalisti, con l’umiltà e la disponibilità che lo contraddistinguono. Biondi si esibirà nella serata del 22 agosto, e oltre a lui, sono attesi a Noci anche Loredana Bertè, che aprirà la il cartellone eventi, J-Ax con gli Articolo 31, i Boomdabash, e il trapper JEFEO. A breve arriveranno ulteriori conferme su un possibile evento gratuito che avrà come protagonista Anastasio e sulla partecipazione di Achille Lauro.

07 21 ConferenzaPresentazioneAnimeNote 2Sia il sindaco Nisi che Piergraziano Ritella, hanno collaborato in maniera serratissima per la buona riuscita della rassegna. Ne è risultata una manifestazione che farà impennare sicuramente i numeri del turismo nocese; un turismo che non vuole più identificarsi con la sola enogastronomia, ma abbracciare anche le arti e la cultura.
Ecco i nomi dei big e le date delle loro esibizioni, che si terranno tutte presso il Nuovo Foro Boario.
Si parte il 7 agosto, alle 21 con quel ciclone di energia e grinta che è Loredana Bertè.
-Il 22 agosto invece, sempre alle ore 21:00, toccherà a Mario Biondi e alla sua voce calda, sensuale, che ben si presta alle sonorità jazz.
-Il 31 agosto, la rassegna si chiuderà col botto. Dalle 20:30, sempre nella cornice del Foro Boario, J-Ax e gli Articolo 31 faranno compiere alla platea un piacevole “viaggio alternato” tra passato e presente.
L’opening act sarà a cura dei Boomdabash, bravissimi interpreti del genere reggae, raggamuffin e hip-hop.
Nella stessa data, è prevista l’esibizione del trapper milanese, contraddistintosi nell’ultima edizione del talent show “Amici di Maria De Filippi” e l'intervento di Raptuz (LEGGI QUI). 

A breve, arriveranno notizie certe circa le possibili esibizioni di Anastasio e Achille Lauro.

Inutile negare che durante la conferenza, tutti i riflettori erano puntati su di lui: Mario Biondi, che si è messo a completa disposizione dei giornalisti per rispondere alle loro domande. Per quanto riguarda il rapporto con il sud e con la Puglia, l’artista ha dichiarato che: “Qui a sud abbiamo delle risorse umane, culturali ed artistiche infinite, ma pecchiamo un tantino d’umiltà. Tendiamo a sentirci un po’ come supereroi. La modestia invece, genera sempre moltissime soddisfazioni!”.

Biondi si è lasciato andare anche a confessioni più o meno intime circa la sua passione per la musica: “L’arte è stata sempre presente nella mia famiglia, e non solo quella musicale. Mio padre infatti era pittore e cantante, io stesso ho studiato come odontotecnico. Avrei potuto intraprendere diverse strade, ma mio padre mi buttò letteralmente sul palco quando avevo 6 o 7 anni. C’è stato un periodo in cui essendomi fidanzato (per altro follemente innamorato) avevo meditato di abbandonare la musica. Non mi ci è voluto molto per accorgermi però che la musica era l’unico amore che non mi avrebbe mai tradito o deluso. E per mai, s’intende malgrado i diversi “calci nel sedere” che la vita sferra, i veri e propri “attentati” alla mia salute morale e fisica".

All’artista è stato poi chiesto cosa ne pensasse dei nuovi generi musicali che stanno spopolando soprattutto tra i giovanissimi, come ad esempio il trap. “Giudizio è un termine che allude già a qualcosa di negativo. Forse sarebbe più giusto parlare di umile parere! Dunque io ho scoperto solo di recente che la trap-music altro non è che il rap con l’aggiunta dell’autotune, ma a parte questo, credo che ci sia spazio per tutti e che i vari generi musicali possano convivere pacificamente. Questo però, a patto che non venga sponsorizzato e “spinto” oltremaniera solo uno di essi: altrimenti si finisce con il dimenticarsi che esiste anche tutto il resto. Detto questo, resto del parere che la musica debba pur sempre veicolare anche un po’ di cultura e di emozione! Giudice di un talent show? Se mi dessero abbastanza soldi…perché no!”

07 21 ConferenzaPresentazioneAnimeNote 5 copyQuanto a cosa origini maggiore ispirazione nel comporre, se la gioia oppure il dolore, Biondi risponde che si tratta di un fatto strettamente soggettivo: “Alcuni traggono ispirazione più dal dolore che dalla gioia, altri viceversa e altri ancora in egual misura dall’uno e dall’altra”. Nessuna rivelazione in merito a quello che ci sarà da aspettarsi per il “Mario Biondi Tour 2019” e per l’imminente futuro.

Alla domanda: “Cosa bolle in pentola”, Mario Biondi risponde scherzosamente: “Viste le temperature, preferisco servire solo piatti freddi! A parte gli scherzi, un progetto in cantiere c’è già, nel quale sto tentando di coinvolgere anche altri artisti. Non aspettatevi però un disco di duetti: ricco di qualche bella “chicca” lo sarà sicuramente. Per quanto riguarda il tour, per un artista è sempre un’incognita fino al momento di salire di volta in volta sul palco!”
Scaldate quindi gli animi: l’onda della grande musica sta per travolgere Noci.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...