Informazione pubblicitaria

 

 

Torna la Serata dell’Emigrante: premiati Teresiana Matarrese, Angela De Tommasi e Goran Kris

08 15 serata dellemigrante 2019 teresadesio 2NOCI (Bari) – L’ attesissima “Serata dell’Emigrante” è tornata in Piazza Garibaldi a Noci, lunedì 12 agosto, in nuova veste: rivisitata e “moderna”.

La Serata dell’Emigrante è da moltissimi anni, uno degli appuntamenti di punta del calendario estivo nocese, organizzato dal Comune di Noci, volto a ravvivare ed emozionare il cuore dei cittadini.
La presentatrice Francesca Gigante ha dato il via all’evento raccontando due storie di giovani cittadine nocesi Teresiana Matarrese ed Angela De Tommasi emigrate per inseguire i propri sogni, ma che non hanno mai dimenticando e smesso di tessere il legame intricato ed eterno con la terra natia.Proprio per quest’ultimo motivo sono state premiate dall’amministrazione comunale.
Teresiana Matarrese: dopo essersi diplomata presso il Liceo Scientifico di Noci, si trasferisce a Perugia per studiare Lettere. Nel 2005 vince una borsa di scambio per studiare cinese (Mandarino) a Taipei, in Taiwan. Nel 2006 il governo taiwanese la premia con la National Central Fellowship for International Student of the year, premio nazionale allo studente straniero dell’anno. Nel 2008 lavora come tirocinante presso l’istituto italiano di cultura dell’ambasciata d’Italia a Pechino. Dal 2013 insegna lingua e letteratura italiana presso l’università politecnica della California, la Cal Poly di San Luis Obispo (California centrale), dove vive con suo marito.
Angela De Tommasisubito dopo la laurea nel 2002, si specializza in cooperazione internazionale, alternando corsi di specializzazioni e stage presso il Ministero degli Esteri, Organizzazioni non governative e associazioni impegnate nell’assistenza agli immigrati. Nel 2004 vince un concorso indetto dal Ministero degli Affari Esteri Italiano e diventa Volontaria delle Nazioni Unite per il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) in Suriname, lavorando su progetti di lotta contro l’AIDS. Da quel momento in poi la sua vita sarà un susseguirsi di missioni in progetti incentrati sulla sanità e più particolarmente sull’Aids, la TB e la Malaria, per facilitare e migliorare l’accesso ai servizi sanitari. Dal 2009, lavora con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP). Attualmente lavora a Gibuti.
La vera novità invece è stata la premiazione, da parte del consigliere comunale di maggioranza Mariano Lippolis, di Goran Kris che continua a distinguersi nel suo percorso di vita per l’amore inconfondibile per Noci, terra non di partenza ma d’arrivo. La sua storia infatti ci narra la realtà di tante famiglie che in Italia hanno trovato un porto sicuro. La sua storia ci narra come negli anni ‘90 sia giunto a Noci dalla Croazia, per raggiungere il papà, creando a Noci il suo posto felice, con i suoi pro e contro. Un posto che a gran voce chiama casa, dove in perfetta armonia ha unito lavoro e affetti e cui deve tanto.

La serata poi è entrata nel vivo con il concerto live di Teresa De Sio, che ha portato sul palco "Puro Desiderio Tour." La sua grinta e la sua musica, attraverso una raffinata e intensa miscela di musica fatta di elettro-acustica, di percussioni, strumenti etnici e chitarre, hanno incantato il pubblico nocese e fatto ancora sognare nel vento caldo d’estate.

08 15 serata dellemigrante 2019 i premiati 1

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...