Informazione pubblicitaria

 

 

Oltre 7000 persone ballano la Deca Dance con J-Ax, lo "zio" più famoso di sempre

08 31 j ax concerto noci 2019NOCI (Bari) - La rassegna musicale Animenote Music Festival che ha permesso a Noci di ospitare dei grandi della musica italiana come Loredana Bertè, Anastasio e Mario Biondi, si è conclusa lo scorso 31 agosto, sul palco del Foro Boario a Noci con il concerto di J-Ax + Articolo 31. Erano oltre 7000 gli "italiani medi" a ballare la "Deca Dance" con lo "zio" più famoso di sempre. A curare l'opening act del concerto il trapper Jefeo, nome d’arte di Fabio Migliano, ex concorrente del Talent Show "Amici" di Maria De Filippi.

L'instancabile Alessandro Aleotti, in arte J-Ax, pronto a far tornare tutti "Piccoli per sempre", con il suo "Rap 'N Roll", ha intrattenuto il pubblico per più di un'ora sulle note dei suoi brani più famosi. La tournée estiva, legata ai festeggiamenti per i venticinque anni di carriera di Ax e degli Articolo 31, hanno regalato un ritorno agli anni '90. Un viaggio nel tempo espresso dalle immagini che correvano in secondo piano, tra una canzone e l'altra, degli avvenimenti più significativi accaduti fino al corrente anno 2019.

Il cielo nebbioso del Foro Boario è stato costellato da diti medi come simbolo di protesta e come motto che hanno sempre caratterizzato questo gruppo musicale, proprio come canta lo "zio", "Tutto quello che amo fare è immorale o illegale!" Le urla dei fan nel ricordare tutte le loro più grandi hit, "Spirale Ovale", "Domani Smetto", "Tranqui funky", "La mia ragazza mena", "L'italiano medio", "Ohi Maria", continuano tutt'ora a far sognare diverse generazioni.

A testimoniare, infatti, che il talento di J-Ax non conosce età e che la musica può arrivare anche al cuore dei più piccoli, Sofia, una dolce fanciulla di 9 anni, ha affiancato il cantante senza alcun timore durante il brano "Tutto tua madre". La genuinità della bambina riporta al tema principale della canzone, dello scorso 2018, nel quale il rapper si spoglia delle proprie vesti d'artista e racconta di tutte le sue paure ed i suoi fallimenti ma, soprattutto, la gioia di esser riuscito a diventare padre. A questo punto, il cuore del pubblico si è tanto intenerito permettendo di essere travolto dalle emozioni.

Durante il concerto, l'artista Raptuz, membro degli ex Spaghetti Funk, ha realizzato un murales con un'esplosività di colore ad estremo impatto cromatico. Il murales sarà venduto alla fine dei tour ed il ricavato devoluto in beneficenza. A conquistare non solo il cuore, ma anche il corpo dei presenti, il dj set di Marco Rissa, chitarrista della band più amata del momento, i The Giornalisti. Il musicista ha concesso un mix di generi musicali e canzoni, italiane ed universali, che hanno garantito un divertimento fino a notte inoltrata. Come si suol dire, un tipico finale "col botto" che sicuramente resterà impresso indelebile in quest'estate e nell'anima di ognuno.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...