Informazione pubblicitaria

 

 

A Magic Christmas Symphony 2.0: note di Natale con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari

12 28 ConcertoOrchestraSinfonicaCittàDiBari 2NOCI (Bari) - Ammettetelo: da dove cominciate quando volete cercare lo spirito natalizio più autentico? Ma dalla musica ovviamente! Perché non c’è Natale senza che risuonino nell’aria quelle melodie che caratterizzano la Festa più amata. Lo scorso 23 dicembre, presso il MU.R.A (museo dei ragazzi di Noci), alle ore 20:00 si è svolto il concerto: “A Magic Christmas Symphony 2.0” a cura della prestigiosa Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, diretta dal Maestro Cettina Donato. Di scena il vastissimo repertorio natalizio: dai grandi classici come "Jingle Bells" e "White Christmas" alla hit natlizie in chiave pop più vicine ai nostri giorni, come "Happy Xmas (War is Over) di John Lennon e "Jingle Bells Rock". Le splendide voci soliste di Luciana Negroponte, Savio Vurchio e Giuseppe De Re, insieme al coro “Jubileee Gospel Singers, hanno deliziato le orecchie e gli animi della platea.
La presentazione e la guida all’ascolto sono state affidate alla Dottoressa Vincenza D’Onghia, preparatissima e soprattutto appassionata in fatto di musica. A porgere i suoi saluti istituziinali il vicesindaco Rocco Mansueto.

12 28 ConcertoOrchestraSinfonicaCittàDiBari 4La Dott.ssa  D’Onghia ha ripercorso alcune delle tappe artistiche più importanti dell’Orchestra, nata nel 1968 e riconosciuta già tre anni dopo come “formazione d’interesse nazionale” da parte del Ministero dello Spettacolo. Vanno ricordate le collaborazioni a più riprese con il Teatro Petruzzelli ed una Direzione Artistica a cui si sono avvicendati nomi del calibro di Argento, Campanella, Marrone, Nino e Paolo Lepore, Marvulli e De Simone. Tra i direttori ospiti, si sono nel tempo  susseguiti Nino Rota, Piero Bellugi, Alberto Rossi, Luciano Berio e addirittura Ennio Morricone.

Tra le iniziative a cui l’Orchestra ha preso parte, la Dott.ssa D’Onghia ha citato un ciclo di manifestazioni dedicate al compositore Nino Rota e la co-organizzazione del Festival Mousikè nell’ambito del programma del Dipartimento dello Spettacolo “Culture dei mari”. Il 17 maggio del 2003 l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, si è esibita anche al cospetto di Papa Giovanni Paolo II nell’aula Paolo VI in occasione della sua laurea honoris causa in Giurisprudenza. Il resto della serata è stato un trionfo di melodie natalizie, da quelle intramontabili, conosciute fin dalla notte dei tempi, alle canzoni natalizie pop di epoca decisamente più recente. Indubbiamente, ciascun ascoltatore avrà potuto ritrovare con gioia il “sound del suo Natale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...