Informazione pubblicitaria

 

 

Simone Cristicchi fa tappa a Noci con il suo spettacolo "Alla ricerca della felicità"

09 3 SimoneCristicchiaNociNOCI – Sono andati a ruba i biglietti per lo spettacolo musico-teatrale “Alla ricerca della felicità” di e con il cantautore Simone Cristicchi, tenutosi lo scorso 2 settembre a partire dalle ore 21:00 presso l’Anfiteatro comunale. L'evento, facente parte del cartellone Noci Estate 2021, a cura del Comune di Noci in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, rientra nella terza edizione del Festival Costa dei Trulli, che si svolge da luglio a settembre nei comuni aderenti al brand.

09 3 AllaRicercadellaFelicitàI più conoscono il ricciuto Simone Cristicchi solo in veste di cantautore impegnato, per i suoi testi dalla grande profondità di contenuti. Egli è però anche un ottimo attore teatrale e sicuramente chi ha assistito allo spettacolo ne avrà avuto la riprova. Non si è trattato di un semplice concerto. La musica sicuramente ha avuto un ruolo fondamentale, ma quello proposto da Cristicchi è stato più viaggio interiore tra meditazione, fede e filosofia per scoprire quali siano le giuste chiavi per trovare quella felicità che tutti inseguiamo, o almeno una piccola parte di essa. Una ricerca che deve iniziare dalle cose più piccole e semplici. Va debitamente ricordato che lo spettacolo è parte di un progetto molto più ampio che comprende un libro di cui è autore lo stesso Cristicchi (intitolato appunto “HappyNex, alla ricerca della felicità”) edito da “La Nave di Teseo” e di un film documentario a cura di Andrea Cocchi.
Cristicchi, nel corso dello show, ha fatto riflettere, emozionare e anche sorridere di cuore il pubblico, raccontando esperienze di vita personale, che hanno finito inevitabilmente per diventare parte dei suoi testi.
09 3 AllaricercadellafelicitàCristicchi“Se siete venuti qui convinti che io vi spiegassi come trovare la felicità, sarebbe meglio che vi faceste rimborsare il biglietto”- ha scherzato il cantautore nel porgere il saluto iniziale al suo pubblico. Come dargli torto? La felicità ha per ciascuno di noi un colore, un sapore, un profumo e una consistenza differenti, così come diverse sono le strade che è possibile seguire per raggiungerla. Sicuramente, però, ci sono dei “punti cardinali” che possono aiutarci per prima cosa a scoprire cosa ci renderebbe realmente felici, e successivamente a raggiungere quello stato di benessere interiore. Sette le parole chiave che costituiranno “la bussola” di questo percorso: attenzione, lentezza, umiltà, cambiamento, memoria, talento, noi. L’attenzione che non siamo più abituati a prestare a chi ci parla o alle piccole cose che ci circondano, piegati come siamo di continuo su smartphone, pc o tablet, a cominciare dagli adulti, imitati pericolosamente dai ragazzi. La lentezza è ciò che è necessario per assaporare al meglio la vita, senza quella corsa frenetica che fa perdere il meglio di essa. “Una lumaca, se nessuno la schiaccia durante il suo cammino, stai pur certo che arriva prima o poi a destinazione”- ha affermato Cristicchi, ricordando le parole di una saggia zia. L’umiltà è indispensabile per ricordarsi che siamo parte di un progetto universale sconfinato, e non il centro dell’universo. "Mi piace l'umiltà di chi sa diventare così piccolo da non essere più centrato da nessun colpo"- ha detto il cantautore. Una frase che induce a riflettere su quanto viva indubbiamente meglio chi riesce a evitare che il proprio ego assuma dimensioni spropositate. Il cambiamento richiede molto coraggio, ma a volte è indispensabile se vogliamo che la nostra vita proceda nel modo più simile a quanto avevamo sognato che fosse. E non è mai troppo tardi per questa svolta. La memoria, incarnata nei nostri anziani spesso dimenticati nelle case di riposo, dovrebbe invece costituire l’impalcatura del nostro futuro. Ascoltando la voce degli anziani, ammirando la loro collezione di esperienze, si sentiranno vivi loro e soprattutto ci ritroveremo più ricchi noi. Profonde e veritiere le parole che Cristicchi ha speso riguardo al talento: “Avete presente le anatre domestiche? Se ne stanno lì, nell’aia a far su e giù, hanno le ali e potrebbero volar via, ma hanno disimparato ad usarle. Succede molto spesso anche a noi: inconsapevoli di un talento in nostro possesso, finiamo per non utilizzarlo. Ecco, io vorrei proprio che la scuola diventasse un centro di scoperta talenti, che ci fosse qualcuno che davvero aiutasse i più giovani a tirar fuori il loro talento!”. Per ultima, ma non certo meno importante, la parola “Noi”. Se si resta chiusi nel proprio egoismo, focalizzandosi esclusivamente sull’ “io”, la società non può progredire, non può migliorare. Ciascuno deve quindi fare la sua parte, per piccola che sia significherà sempre qualcosa, e magari gli altri, poco per volta, rifletteranno seguendo il suo esempio. E' stato con "Ti regalerò una rosa", una delle sue canzoni più famose, che Cristicchi ha salutato il suo pubblico. Una rosa virtuale come augurio che dentro ciascuno potesse sbocciare qualcosa di bello. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...