Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Christmas in town: intervista esclusiva al cantautore “Molla”

12 22 IntervistaAMolla2NOCI – Giunge in dirittura d’arrivo la rassegna “Christmas in town”, imperniata sul cantautorato locale. Dopo "Pier" e i "Rosy La Mouche", a esibirsi sul palco allestito presso il CineForum MuRa sarà il cantautore Luca Giura, in arte “Molla”. Un’anima pop sempre in continua evoluzione per un artista apprezzatissimo all’interno del panorama cantautorale italiano. E’ stato il batterista della prima band di Ermal Meta, si è fatto notare da Rosario Fiorello esibendosi nel corso della sua “Edicola Fiore” e
anche Mina, l’ormai mitica “Tigre di Cremona” si è accorta del suo valore, pubblicando sul proprio canale youtube la versione del brano “Troppe note” da lui interpretata. Naturalmente abbiamo intervistato anche lui per i nostri lettori. Ecco cos’ha da dirci su di lui e sulla sua musica.


12 22 IntervistaAMolla1Molla, innanzitutto benvenuto sulle pagine virtuali di Noci24: come ti
presenteresti a quei  lettori che ancora non ti conscessero appieno? Chi è Luca Giura e chi invece il suo alter ego artistico “Molla”?

"Luca Giura è un ragazzo di 38 anni sposato con una figlia, un ragazzo che si gode le giornate al massimo. Molla è il pazzo, il giovane dentro, il musicista 24 ore no stop, Molla non ha freni, ride sempre e vive per far arrivare le sue emozioni al massimo".

Ci verrebbe da chiederti cosa si provi a tornare su di un palco dopo un periodo così difficile, in cui certamente la musica ha continuato la sua corsa online, seppur “mutilata” del calore che solo il contatto con il pubblico può offrire. Quanto hai atteso questo momento? Come stai vivendo i giorni che ci separano dal concerto?

"Mi ritengo fortunato perchè sono uno di quei musicisti che appena hanno dato la possiblità di ripartire con le attività live seppur con restrizioni l’ ha fatto. Ho suonato tanto sia con il mio progetto sia con altri, per uno come me che viveva praticamente dai live sia economicamente sia come stimolo proprio è stato molto difficile stare fermi per tanto tempo. Ad ogni dolore però si riparte da zero e quindi mi sono reinventato sempre nella musica in altre forme".

Cosa bolle in pentola dal punto di vista musicale? C’è un metaforico cantiere in cui si sta costruendo qualcosa di nuovo da proporre al pubblico?

"Bè quando esce un disco nuovo è come se la pentola l’avessi rovesciata del tutto quindi ho dato tanto in questo disco GIOVANI DENTRO che sto portando in giro. AL momento ho tantissimi progetti ma non riguardano le mie canzoni".

A detta di molti artisti, la pandemia è stata paradossalmente fonte di ispirazione. Anche per te si è verificata la stessa cosa?

"Assolutamente si , paradossalmente ho scritto e lavorato tanto a diverse produzioni per altri artisti. Ho ricreato a casa un piccolo home studio e non mi sono fermato anzi …"

Come vorreste, voi cantautori, che tanto le istituzioni quanto la cittadinanza vi mostrassero maggior vicinanza, permettendovi di esprimervi appieno?
"Bè a volte si pensa sempre a grandi cose, in realtà noi musicisti e credo di parlare a nome di tanti siamo davvero persone che ci accontentiamo di poco, chi ha scelta questa vita sa bene di cosa sto parlando quindi già avere un posto dignitoso con un cachet giusto e l’organizzazione che fa il tipo per te e ti permette di farti esibire al meglio delle proprie possbilità è tanto e va bene cosi. Quindi forse questo chiederei che tanti spazi che a volte si usano per grandi eventi vengano anche dati a chi sta un gradino sotto perchè ne abbiamo bisogno tutti".

Raccontaci una delle più grandi soddisfazioni che la passione per la musica ti ha consentito di raggiungere. Sappiamo che hai fatto parte della prima band di Ermal Meta, che sei stato ospite di Fiorello nell’ambito della sua “Edicola Fiore” e che perfino l’immensa Mina ha riproposto sul proprio canale youtube la tua versione di “Troppe Note” che evidentemente deve averla conquistata".

"Bè si sicuramente le soddisfazioni sono state tantissime, oltre quelle che tu hai citato, aggiungerei anche la vittoria al Premio Bruno Lauzi, a Musica Contro le Mafie, la finale al premio de Andre dove ho cantato un mio inedito davanti a Dori Ghezzi, avrei tante cose da raccontare!"

Sicuramente, il desiderio di assistere a un’esibizione live da parte del pubblico, è lo stesso nutrito con trepidanza dagli artisti. Lo lanciamo un messaggio al tuo pubblico prima della grande serata?

"Ciao a tutti, non vedo l’ora di vedervi al mio concerto, io lo dico sempre il mio live è una sorta di festa o di giornata in un villaggio Valtur. Non mancheranno sorprese e sono sicuro che insieme ai miei musicisti sul palco “Steel” e “Foster” vi sentirete coinvolti in questo mio mondo musicale e per una sera sarete GIOVANI DENTRO anche voi!"

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...