Informazione pubblicitaria

 

 

Music Platform approda a Noci con la musica di Kang Brulèe

Un viaggio musicale nella storia tra le gnostre del Centro Storico, la Chiesa di Barsento e masseria Murgia Albanese

02 22 Music Platform 21esima puntata Kang Brulèe NOCI 3NOCI - Sperimentare nuovi modi per raccontare e promuovere il nostro territorio, cercando di raggiungere pubblici differenziati: è questo l’obiettivo alla base della scelta di supportare il progetto MUSIC PLATFORM inside territory. Ieri (domenica 20 febbraio), alle 14:30, è stata pubblicata la puntata n. 21 di questo format multimediale itinerante che mette in relazione musica elettronica, tecnologie video e la valorizzazione del patrimonio storico culturale della Puglia.

Una puntata dedicata al nostro territorio, in cui per circa un’ora le suggestive immagini del caratteristico centro storico con le sue gnostre, della Chiesa Madre e del Chiostro delle Clarisse, della Chiesa di Barsento e della masseria Murgia Albanese, fanno da sfondo alla performance del producer e compositore Kang Brulèe, con un live strettamente ispirato al paesaggio murgiano.

Così anche Noci, grazie alla collaborazione con Clubintown, entra nell’archivio visivo e sonoro di Music Platform, insieme a Castro, Cisternino, Corigliano d’Otranto, Giuggianello, Grottaglie, Lecce, Lequile, Maglie, Muro Leccese, Otranto, Porto Selvaggio, Putignano, Santa Cesarea Terme, Scorrano e Trani.

RIVEDI LA PUNTATA SU FACEBOOK

RIVEDI LA PUNTATA SU YOUTUBE

LINK FOTO

Music Platform è un progetto culturale attivo in Puglia dal 2016, che invita artisti della scena elettronica nazionale e internazionale a interagire con paesaggi naturali e luoghi spesso inaccessibili al pubblico, per creare video documentari 3.0 fruibili attraverso la rete.

«Mi piace l’idea di sperimentare innovative forme di racconto del territorio, in grado di sfruttare al meglio la multimedialità attraverso anche il ricorso a linguaggi artistici più contemporanei – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e al Turismo Angelica Intini. – Dobbiamo essere capaci di far dialogare la nostra storia, le nostre radici con i nuovi linguaggi e possibilità di divulgazione offerti dai social media, se vogliamo raggiungere un nuovo pubblico. Ringrazio il team di Music Platform e di Clubintown per l’ottimo lavoro svolto».

«I linguaggi artistici contemporanei saranno da protagonisti di questa primavera ormai alle porte. A breve presenteremo in conferenza stampa la programmazione alla quale l’Assessore Intini sta lavorando e che vedrà susseguirsi una serie di iniziative espositive di livello a partire già da marzo – aggiunge il Sindaco Domenico Nisi. – Stiamo inoltre programmando incontro con gli operatori del settore turistico-ricettivo per organizzare al meglio una stagione che deve essere di ripresa per tutti, per l’attività culturale e anche per l’economia del nostro territorio. Per conseguire questo obiettivo è necessario lavorare in modo sinergico, mettendo in rete tutto il nostro saper fare, soprattutto in fatto di accoglienza: si tratta di una sfida che non possiamo perdere!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...